Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Sarzana, punti doppi a Giovinazzo: per la salvezza e per la Coppa Italia


Parte da Giovinazzo la volata del Carispezia Sarzana per centrare la Final Eight di Coppa Italia e per mettere quasi al sicuro la salvezza. I pugliesi hanno il bomber del campionato e in casa hanno fatto soffrire tutti.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 10/12/2016 - 08:39 - Ultima modifica 11/12/2016 - 11:56

“A Giovinazzo siamo ad un crocevia importante della nostra stagione -dichiara il Presidente Corona– vincendo potremmo centrare la Final Eight di Coppa Italia; ma oltre al traguardo immediato, una vittoria in terra pugliese sarebbe un passo avanti significativo verso la salvezza. Infatti facendo bottino pieno contro i pugliesi arriveremmo a quota sedici in classifica, una quota davvero importante; basti pensare che con quel punteggio conquistammo la salvezza la scorsa stagione. Incontriamo il Giovinazzo e sappiamo che andiamo a giocare contro una squadra che vale molto di più dei nove punti in classifica, che annovera tra le sue fila l’attuale capocannoniere della serie A. Una formazione che ha battuto tra le mura amiche il Trissino, il Valdagno e nell’ultima gara contro il Lodi ha perso immeritatamente, battuta da una rete nel minuto finale, dopo essere stata in vantaggio per buona parte della gara. Perciò quella di Giovinazzo sarà sicuramente una serata difficile per il calore del loro pubblico e la pressione che riescono ad incutere e che trasformeranno come sempre il Palazzetto di Via Aldo Moro in un’autentica bolgia; ma che sono anche certo che sarà l’atmosfera giusta anche per la nostra squadra per sfoderare una buona prestazione. Siamo consapevoli che la posta in palio è altissima, consapevoli però che se, come dice il nostro mister, giochiamo da Sarzana non dobbiamo avere timore di nessuno. Lo abbiamo dimostrato a Breganze dove il punto conquistato ci sta addirittura molto stretto e rimane l’amarezza per la vittoria sfuggita sul filo di lana. Speriamo che la rabbia accumulata per la vittoria sfuggita negli ultimi secondi di gara in Veneto ci possa aiutare ad uscire con un risultato positivo dalla Puglia. Dopo Giovinazzo ci aspettano due gare al Vecchio Mercato. Sabato giocheremo l’andata del secondo turno di Coppa Cers contro il Monza e poi martedì chiuderemo il girone d’andata contro il Sandrigo. Una cosa è certa: se crediamo in noi stessi tutto può succedere”. 
La partita contro i pugliesi dell’AFP Giovinazzo è da sempre stregata per i rossoneri; la statistica dice che nelle quattordici partite giocate nella massima serie ci sono ben nove vittorie a favore dei pugliesi, tre pareggi e due sole vittorie. In Coppa Italia ci sono state due sole sfide con una vittoria per parte, mentre in serie A2 due vittorie per i rossoneri, una per i pugliesi ed un pareggio. Due sfide anche in serie B con due vittorie dei rossoneri. La squadra pugliese è cambiata molto rispetto alla formazione che si era classificata al penultimo posto della passata stagione con sedici punti, a pari punti con Sarzana e Cremona, salvandosi con la classifica avulsa. Il vulcanico direttore sportivo Vito Favuzzi, insieme al presidente De Bari, ha confermato alla guida Angelo Depalma con la supervisione tecnica di Gianni Massari che la scorsa stagione avevano fatto il miracolo di condurre alla salvezza una squadra per molti già data per spacciata, dopo le dimissioni di Franco Amato.
La formazione pugliese è una formazione competitiva; basti pensare che al PalaPansini ha vinto con Trissino e Valdagno e giocato alla pari con tutti, Forte dei Marmi e Lodi compresi. Giocatore di spicco della formazione pugliese è l’argentino Emiliano Romero, capocannoniere della serie A1 con 23 reti, ex Richet y Zapata e Centro Valenciano. Ha già giocato in Italia, nel Breganze e nel Trissino per poi ritornare in Argentina dove ha conquistato due titoli a San Juan. Per tre volte ha vinto il titolo di capocannoniere e per due volte è stato premiato come miglior giocatore. Punto fermo della squadra è il capitano Angelo Depalma, ora anche nelle vesti di allenatore; tre anni fa per lui l’esperienza con la maglia azzurra agli Europei di Paredes in Portogallo. E' il punto di riferimento oltre ad essere leader della formazione assieme agli ex nazionali azzurri Antonio Dagostino, difensore, tiro al fulmicotone e cuore della formazione bianco verde, e Luigi Marzella, rientrato in questa stagione, dopo l’esperienze a Molfetta e a Eboli. A difesa della porta c'è Federico Sanchez, terzo portiere della nazionale Argentina, arrivato dal Richet y Zapata dove era compagno di squadra di Emiliano Romero. Infine i giovani Vincenzo Bavaro, Vincenzo Mastropasqua (che mister De Palma ha indicato come elementi fondamentali del nuovo corso giovinazzese) e il giovanissimo Giuseppe Giudice (figlio di Massimo Giudice) arrivato da Salerno in cerca di una stagione che possa fargli accumulare preziosa esperienza. Il secondo portiere è Savino De Palo.
I ragazzi di Francesco Dolce arrivano alla sfida reduci da una serie di risultati utili consecutivi in Coppa e in Campionato. La squadra è conscia che se riuscirà a ripetere le prestazioni offerte nelle ultime gare potrebbe uscire dal Palazzetto di Via Aldo Moro non a mani vuote. Il Carispezia si presenta all’incontro in formazione rimaneggiata: ancora infortunati Edoardo Di Donato e Andrea Perroni, convocato il giovane Mattia Rispogliati.

SERIE A1
Risultati e classifica

Parole chiave: Serie A1, Giornata 12, Sarzana, Giovinazzo,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.