E fatta! Quel benedetto punto è arrivato e il Sarzana rimane in A2. Il cronometro segna -24.01, solo 59 secondi di gioco dunque e lincubo per il Sarzana ha inizio con un rigore concesso al Correggio. Se ne incarica Carboni che segna e può vantarsi di essere il primo ad aver forato dal dischetto il Gianassi dopo i tentativi a vuoto di tutti i suoi predecessori in questo Campionato! Il Sarzana riparte, ci sarebbe un rigore anche a suo favore, niente! In compenso larbitro al 4 concede un altro rigore agli Emiliani. Il pubblico è in apnea, ma stavolta Gianassi dice no a Carboni e si tira un respiro di sollievo, per poco però, perché appena 22 secondi dopo De Pietri segna per il raddoppio degli ospiti. Lincubo continua e raddoppia! Il Sarzana pare annaspare, non riesce a impostare le azioni, il portiere Nicoli è in vacanza. All 8 i rossoneri possono accorciare le distanze con un rigore, ci prova Ramirez, lestremo difensore si muove molto prima e para. Forse il rigore andrebbe ripetuto, ma tantè! Babboni non è dello stesso avviso. De Rinaldis cambia aspetto alla squadra: dietro Di Donato e Rossi, davanti Ramirez e Pintos. Due belle parate di Gianassi precludono al Correggio ulteriori allunghi. Cerca la reazione il Sarzana che ora sembra aver ritrovato un assetto più stabile, mostrandosi più concreto davanti. Ci sono proteste per un rigore non concesso e una manciata di secondi dopo Babboni ne concede uno per fallo su Ramirez. E il 10 Pintos è sul dischetto, Babboni, forse memore dellepisodio legato al primo rigore, si avvicina a Nicoli avvertendolo, ma Nicoli non ci sente, si muove in anticipo e para. Scatta il giallo per lui e si ripete il tiro, ma neanche stavolta Pintos segna. Si scuote il Sarzana con una bella azione a due tra Pintos e Ramirez, ma il tiro di questultimo al volo viene fermato da un bravissimo Nicoli. Ci pensa Rossi all11 a buttare dentro la palla dell 1 a 2. Doppia ammonizione per Ramirez, in verità un po troppo fiscale larbitro, lArgentino esce e rientra Vecoli. Il Vecoli quando entra segna sempre è il pensiero che corre tra gli spalti. Già! Verissimo, un minuto forse, poco meno poco più e al 13 insacca per il pareggio. Si riparte da zero!. Poi Gianassi chiude a De Pietri. Si protesta per un fallo su Vecoli in area che Babboni vede fuori. In campo a fianco del veterano Vecoli, i tre giovani Sarzanesi Borsi, Di Donato e Rossi. Tengono bene i ragazzini. E un finale in cui stranamente si vede un Correggio in attesa, aspettando lerrore dei padroni di casa che giostrano palla. Una prodezza di Borsi meriterebbe il gol, ma Nicoli neutralizza. la ripresa vede un Sarzana decisamente meglio impostato, più determinato ed incisivo, stavolta Nicoli qualche straordinario lo deve fare. Il Correggio dal canto suo attua una tattica di attesa così come nella fase finale del primo tempo. Gioca di contropiede ma Gianassi non si fa sorprendere e comunque anche la difesa tiene bene. Pur con una posta in palio molto alta, i giocatori giocano senza compiere particolari scorrettezze. E la partita scorre a vantaggio dei Sarzanesi che con un pareggio sono più che soddisfatti. Ma la paura arriva al 18 quando Villani indisturbato raggira la porta e sorprende Gianassi nellangolino sinistro. Il timore è che il Correggio adesso si chiuda a riccio e tanti saluti. Caricato non ha il tempo di impartire ordini perché 38 secondi dopo Pintos va i rete riportando il Sarzana in parità. Sono 6 minuti di inferno, non ci sta il Correggio e prova disperatamente a riacchiappare il risultato. Ma è bravo il Sarzana in copertura e non rischia più di tanto nelle conclusioni: lo stratega De Rinaldis ha mosso perfettamente le sue pedine. Scorrono i minuti e finalmente arriva liberatorio il fischio finale: Sarzana salvo e Correggio con un piede in B anche sulla base delle notizie poco confortanti di un pareggio a reti inviolate, cosa rarissima nellHockey, tra Seregno e Castiglione. Si complicano le cose per gli Emiliani, anche in virtù degli scontri in programma nell ultima giornata. In vetta cade ancora il Giovinazzo che pare aver tirato i remi in barca, mentre il Lodi si porta pericolosamente a ridosso del Castiglione per la zona promozione diretta. Lultimo impegno per il Sarzana è a Thiene, ma ormai la paura del risultato in trasferta è cosa passata.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.