Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Sarà Massimo Mariotti a giudare le stelle straniere


Scritto da Redazione - Pubblicato il 20/02/2010
Fervono i preparativi in vista dell’All Star Game 2010 in programma al Pala Chiarbola di Trieste il prossimo 9 marzo che vedrà sfidarsi la Nazionale italiana di Alessandro Cupisti e le stelle straniere della serie A1 guidate in panchina da Massimo Mariotti.
Se il commissario tecnico viareggino ha deciso di convocare la Nazionale under 23 come test in vista della Coppa Latina che si giocherà nel week-end di Pasqua, Mariotti potrà contare sui migliori stranieri del campionato, per una selezione con una forte impronta argentina (9 su 14).
Come location dell’evento - che verrà trasmesso da Rai Sport Più – è stata scelta Trieste, una delle culle dell’hockey pista italiano con ben 21 scudetti, l’ultimo nel 1968, fra Us Triestina (13), Pubblico Impiego (6, poi assimilati dalla Triestina), ed Edera (1) e ha fornito una decina di atleti alla selezione azzurra. L’obiettivo della Lega Nazionale Hockey e del comitato organizzatore dell’All Star - presieduto dall’ex portiere della Triestina e della Nazionale Enzo E. Mari – è quello di riaccendere in città la fiamma della passione per questa disciplina.

All StarEcco l'elenco degli atleti selezionati da Massimo Mariotti per la formazione All Star straniera: Juan Oviedo (Arg) e Carlos Nicola (Arg) (Isello Vernici Valdagno), Oriol Bargallo (Spa) (Afp Giovinazzo), Ariel Romero (Arg) e Fernando Montigel (Arg) (Amatori Sporting Lodi), Mariano Velazquez (Arg), Sebastian Molina (Arg) e Lucas Ordonez (Arg) (Banca Etruria Follonica), José Garcia (Arg) (Sorgente Camonda Breganze), Marc Pallares (Spa) e Claudio Selva "Cacau" (Bra) (Infoplus Bassano 54), Raul Pelicano (Spa) (Beck’s Forte dei Marmi), Victor Bertran (Arg) e James Taylor (Ing) (Sarzana)

Questo è invece il roster della nazionale Under 23 convocata da Alessandro Cupisti: Matteo Trento, Stefano Campagnolo (Infoplus Bassano ’54), Marco Bandieri, Marco Pagnini (Beck’s Forte dei Marmi), Brunelli Emiliano (Cgc Viareggio), Gnata Riccardo, Ghirardello Mattia, Berto Riccardo, Clavello Matteo (Sorgente Camonda Breganze), Illuzzi Domenico, Ranieri Ivo (Afp Giovinazzo), Piroli Davide (Vneck Correggio), Cavedon Maicol (United Symbol La Mela)
Camporese Andrea (Mb Sia Roller Bassano), De Rinaldis Francesco, Borsi Davide (Sarzana)
Bertoldi Alberto (Mg Consiag Prato).

Il comitato organizzatore
Enzo E. Mari, classe 1939 con 66 presenze in azzurro, diverse medaglie di bronzo collezionate a Mondiali ed Europei, nonché quattro volte campione italiano con la Triestina è uno delle leggende dell’hockey pista giuliano. L’organizzazione sarà a cura della società Edera Trieste.

Il Pala Chiarbola
Risale alla prima metà degli anni ’70 ; è stato il primo Palazzo dello Sport della città. Adatto a tutte le discipline che si praticano al chiuso, è utilizzato prevalentemente per il gioco della pallamano (ospita l’attività della squadra cittadina, pluricampione d’Italia). E’ intensamente utilizzato anche per altre attività, fra cui l’hockey inline. Idoneo anche ad ospitare concerti e altre manifestazioni di spettacolo e intrattenimento. Ha una capienza di poco inferiore ai 4.000 posti a sedere, suddivisi tra due tribune e due curve. Si trova nel rione di Chiarbola, con accessi da via Visinada 1 e da piazzale delle Puglie.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.