Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Romero alla riconquista dell’Amatori


La tripletta del “Principito” ha deciso la partita di martedì sera con il Trissino: «Sappiamo di non essere al top, ma ci torneremo presto».

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 23/02/2012 - 11:58

LODI
Il “Principito” scaccia la crisi. Una tripletta per battere il Trissino e riportare l'Amatori solo in testa alla classifica, ma soprattutto per allontanare i cattivi pensieri, e anche qualche polemica, emersi dopo il tris di sconfitte dell'ultimo periodo. Dopo l'esclusione di Lisbona, Ariel Romero è tornato in pista e lo ha fatto a modo suo, siglando tre gol decisivi per piegare i veneti nel 5-2 di martedì sera.
«Quella con il Trissino era una partita difficilissima per il momento che stavamo attraversando, ma nello stesso tempo importante per la classifica e per il morale della squadra - confessa il bomber di San Juan -. Vincerla è stato fondamentale perché ci ha permesso di tornare primi e ci consentirà di lavorare più tranquilli in vista delle prossime partite. All'inizio eravamo comprensibilmente tesi e un po' bloccati per le tre sconfitte, sapevamo di non poter sbagliare e ci mancavano due pedine importantissime come Motaran e Antezza; ma una volta trovato il gol ci siamo sciolti e siamo andati a prenderci la vittoria con una certa tranquillità».
Una vittoria fondamentale dunque, che ha riportato l'Amatori davanti a tutti in campionato, arrivata soprattutto grazie ai tre gol con cui Romero si è ripresentato al pubblico del “PalaCastellotti” dopo l'ennesima esclusione europea, aggiornando le statistiche che per lui parlano di 30 gol stagionali, per un totale di 145 in maglia giallorossa: «Stare fuori in partite come quelle con il Benfica non fa piacere a nessuno: tutti vorrebbero giocarle, io per primo. Come sempre però accetto le decisioni del mister, che mi ha sempre spiegato i perché delle sue scelte - spiega il “Principito” -. Martedì Marzella mi ha detto che avrebbe avuto ancora più bisogno di me, che ero il più fresco e che avrei dovuto trascinare la squadra. Sono contento di esserci riuscito, sono felice per i gol, ma soprattutto di aver dato una mano a vincere questa gara importantissima».
Il bomber argentino torna poi sul momento difficile attraversato dall’Amatori e sulle tre "scoppole" incassate a Giovinazzo, Viareggio e Lisbona: «Credo che un periodo storto capiti a tutti, un calo o una serie di risultati negativi durante una stagione può arrivare e bisogna prenderlo per quello che è, analizzando gli errori per ripartire più forti di prima - continua Romero -. I fatti che sono successi a Giovinazzo, dove si è giocato in un clima surreale, o a Viareggio, dove c'era una tensione assurda e a un certo punto alzando gli occhi abbiamo visto il nostro allenatore sdraiato per terra, in parte hanno sicuramente influito. Sono cose che non c'entrano nulla con lo sport e che destabilizzano. È vero anche che avremmo potuto reagire meglio, anche se penso che a Viareggio abbiamo dimostrato a lungo di giocarcela alla pari, perdendo solo negli ultimi minuti in inferiorità numerica e per alcuni episodi sfavorevoli. A Lisbona invece è capitata una serata no, contro uno squadrone a cui invece è riuscito tutto, ma rimane un episodio isolato. La vittoria sul Trissino ci ha ridato fiducia: sappiamo di non essere ancora al top, ma ci torneremo presto».
Il prossimo step che attende l'Amatori è la trasferta di Forte dei Marmi, un altro scontro diretto fondamentale per la testa della classifica: «Abbiamo una settimana per preparare questa gara; speriamo di recuperare tutti e presentarci a Forte nelle migliori condizioni - chiosa Romero -. Ora che siamo tornati davanti lavoreremo sodo per mantenere il primato fino a fine stagione».

Stefano Blanchetti

Parole chiave: Amatori Lodi, Serie A1, Ariel Romero, Intervista,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.