Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Rimpianto Recalac, gran festa Lanaro


Privi del fuoriclasse Nicolia, i valdagnesi pareggiano a Prato. Colpaccio dei rossoneri: a Sarzana brillano Garcia e Romero. Sconfitta indolore per la Geo&Tex comunque certa del quinto posto. Il Molfetta arriva con sette uomini e il Trissino lo travolge e si salva.

Scritto da Il Giornale di Vicenza - Pubblicato il 26/04/2012 - 18:17

VALDAGNO - G.D.
Qualcosa di più di una mezza allergia da… Prato. La Recalc, priva dell´asso Nicolia, impatta al PalaRogai e resta al quarto posto. Il break lo fanno i padroni di casa già al 3´30” con una controfuga di Solera. È Dal Zotto a superarsi su girata di De Oro. Il “Tonchi” però si rifà al 12´09” con una conclusione violenta. Al 13´55” la Recalac sorpassa con una bordata di Nicoletti. E al 21´02” arriva il pari locale con eurogol alza-schiaccia da retro porta di Chemello. Al riposo si va sul 2-2. Ripresa. Al 4´29” c´è un blu molto dubbio per Randon, batte la punizione di prima Solera che beffa Oviedo: 3-2. Al 7´56” in contropiede è Cocco a ristabilire la parità: 3-3. Dopo un´occasionissima per Carmona, un tiro sottomisura di Nicoletti (12´47”) opera il nuovo sorpasso: 3-4. A 1´15” dalla fine blu per Amato e Rigo, ma la punizione di prima è per la Recalac e Tataranni la sbaglia. Mancano 56” alla fine e Fabrega indovina il pertugio del 4-4. Meno 25” e palo esterno di Nicoletti. Meno 7”, decimo fallo Recalac, punizione di prima di Solera, palo.G.D.

bassano - V.P.
Apparentemente indolore (il quinto posto in griglia è comunque aritmetico), la piallata di Lodi è in realtà un cumulo di malanni che rende Bassano una corsia ospedaliera e il match nella gabbia dei leoni uno stillicidio di sofferenza e patimenti infiniti. Panizza a casa con la schiena fuori uso, Ambrosio in panca a fare numero con un adduttore della coscia sfilacciato, capitan Zen con la spalla in disordine e Nicolas con la rituale pubalgia a fare accademia in pista e infine Cunegatti che chiude il duello con un vasto ematoma a un braccio, frutto di una poderosa pallinata. Il guaio è che l´Amatori, come giusto che sia, prende tutto terribilmente sul serio, non risparmia nulla e ci dà dentro come un forsennato: quattro azioni corali e una deliziosa veronica di Antezza inchiodano il 5-0 di metà gara che è già cassazione con Montigel due volte, Platero, Romero e l´ex Valerio ad iscriversi all´abbuffata. Nella ripresa ancora Antezza gonfia la goleada e solo un diagonale velenoso del ragazzino Paolino Trento pianta la banderilla dell´onore.

BREGANZE - R.F.
Vince nel finale a Sarzana, ma nel successo esterno del Lanaro Breganze (6-4) brillano i 4 gol siglati da Ciccio Garcia, che quando è in vena non perdona. I rossoneri sono partiti forte e al riposo si sono trovati in vantaggio per 3-0 (primo gol di Travasino). Nella ripresa si sono un po´ rilassati, e i liguri, alla disperata ricerca dei playout, si sono avvicinati, fino al 4-4 a 2´30” dalla sirena. E qui sono emerse la classe e la freddezza dapprima di Garcia a 16” dal gong (punizione di prima) e poi di Romero (rete a 10” dallo stop). 

TRISSINO - A.C.
Il traguardo del Trissino era la salvezza, l´obiettivo è stato raggiunto con una giornata d´anticipo. La vittoria è stata più facile del previsto, perché nessuno si aspettava che il Molfetta arrivasse a Trissino con una formazione ridotto all´osso, composta di sette giocatori ( due portieri e 5 esterni) under 20, per cui la partita si è trasformata in una sorta di allenamento.

Parole chiave: Serie A1, Giornata 25, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.