Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Rigo a Trissino vent'anni dopo


Il capitano della Recalac Valdagno appena scudettato torna alle origini, dove iniziò la carriera. Ha accettato la proposta del presidente Greco e farà da “chioccia” a una squadra giovane.

Scritto da Il Giornale di Vicenza - Pubblicato il 23/06/2013 - 16:25

Dario Rigo, il capitano della Recalac Valdagno appena scudettata, ritorna a vestire la maglia dell'Hockey Trissino. La notizia in un attimo ha fatto il giro degli ambienti sportivi. Rigo a Trissino è l'atleta per eccellenza, quello che stuzzica l'immaginario di tutti coloro che si avvicinano all'hockey pista. Nella sua carriera ha vinto titoli italiani, europei, mondiali, la medaglia di bronzo alle Olimpiadi. Sono numeri incredibili, eppure è ancora lì tenace, a dare tutto in pista.
L'ultima stagione a Trissino risale a vent'anni fa, stagione 1992-93, quando in difesa faceva coppia con Jorge Valverde. Al termine di quella stagione fu ceduto al Roller Monza. L'ex-capitano della Recalac ha abbracciato il progetto del club trissinese, presieduto da Andrea Greco, che prevede in formazione giovani di prospettiva, provenienti dal vivaio insieme ad atleti di valore ed esperienza. Sarà un elemento fondamentale. Abituato a giocare ad alti livelli con i migliori atleti in circolazione e sempre con il massimo degli obiettivi, a Trissino ora per Rigo si apre un capitolo diverso.

Con quale spirito inizia questa avventura?
«Con lo spirito di chi ha deciso di affrontare una nuova sfida - dice lui - e mettersi alla prova. Certo, io vengo da realtà ben diverse, dove gli obiettivi erano vincere il titolo italiano, la coppa Italia ed europea, ma ogni traguardo che si pone una squadra è importante allo steso modo e ogni giocatore deve dare il massimo per quell'obiettivo. Con le dovute proporzioni, bisogna giocare per la salvezza come si gioca per lo scudetto, con uguale impegno di tutti, atleti e società».
E poi Rigo spiega il perché del ritorno: «Sono qui per fare qualcosa per il mio paese, vorrei portare entusiasmo ai giovani che praticano l'hockey a Trissino e far capire che dipende solo da loro il raggiungimento di certi traguardi. Non so ancora come nascerà la nuova formazione, ma so che la società è intenzionata a far ritornare altri giocatori trissinesi di esperienza. Con loro sono sicuro potremo far molto per i giovani. Conosco e stimo il nuovo allenatore Mirco De Gerone perché l'ho avuto come tecnico a Bassano e sono certo esprimeremo un gioco che saprà divertire».
Hockeysticamente Dario Rigo è nato e cresciuto nel vivaio trissinese, ha debuttato giovanissimo in serie A1 a soli 15 anni sotto la guida della coppia Bertacco-Vigolo. Ora il ritorno. «A Trissino nel settore giovanile nelle varie categorie ho vinto tutti i titoli - ricorda ancora Rigo - ad eccezione di quello juniores che mi è sfuggito. Ma ad un certo punto volevo smettere e se sono ancora in pista devo ringraziare il tecnico Luciano Crestan, che mi ha “obbligato” a continuare, facendomi innamorare di questo bellissimo sport. Adesso sono tornato a Trissino con lo stesso entusiasmo e il mio compito sarà trasmetterlo ai giovani».

A. C.

Parole chiave: Serie A1, Trissino,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.