Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Riccardo Pozzato difende la porta del Caf Cgn in A2


Scritto da Il Gazzettino - Pubblicato il 06/08/2012 - 16:40

PORDENONE
Riccardo Pozzato sarà il nuovo portiere del Caf Cgn. La società arancione presieduta da Manola Carbi, che militerà in A2, dopo aver perso la coppia di estremi difensori Matteo Trento (in A1 con il Trissino) e Alessandro Furlan (si è ritirato), ha trovato l'accordo per il prestito con l'ormai ex portacolori del Sandrigo. Come secondo avrà Michael Kuma, promessa dell'hockey cittadino, già nel giro della Nazionale. L'anno scorso il ventenne Pozzato ha giocato poco in A2 con il Sandrigo. A Pordenone il vicentino avrà la possibilità di riscatto, in quanto potrà essere allenato da un tecnico dell'esperienza di Federico Paghi, capace di far riemergere dall'anonimato proprio Matteo Trento, solo un paio di stagioni prima "tagliato" da società di primo livello. Rimane ancora in forse Edoardo Pilati, che a quando pare potrebbe rimanere a Bassano. Confermati Mattia Furlanis, Mattia Battistuzzi, Marco Del Savio, Luca Dalla Bona, Sandro Franchi, Davide ed Enrico Zucchiatti. La prima squadra ha iniziato la preparazione atletica con Marco Marrone. Il Caf Cgn da questa stagione disputerà anche la serie B, in collaborazione con gli Under 20 della Goriziana. Otre ai pordenonesi Michael Kuma, Enrico Zucchiatti, Alessandro Nappo ed Enrico Di Noto, ci saranno 4 isontini, tra i quali Andrea Desiderio. In pista pure l'inossidabile Ricardo Jorge. In panca Paghi, che seguirà anche Under 13 e 23. Il tecnico degli Under 17 sarà Mario Cortes. Spazio poi a minihockey e Under 10. La società organizzerà, prima di ogni partita interna di A2, un torneo a livello regionale. Tra le note negative l'assenza di squadre agonistiche sia a Gorizia che a Trieste.

(n.l.)

Parole chiave: Serie A2, Mercato, Pordenone,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.