Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Recalac ko nel big match di Viareggio


Versiliesi indigesti ai lanieri, che comunque restano in testa con 4 punti di vantaggio. Il Thiene regge solo sino a metà ripresa. Geo&Tex sconfitto in una gara iniziata con 40' di ritardo. Faizanè battuto dal Prato, ma le 4 espulsioni bruciano.

Scritto da Il Giornale di Vicenza - Pubblicato il 26/04/2013 - 11:33

 

VALDAGNO - G.D.
Il bianconero è sempre più indigesto alla Recalac, sconfitta sia al PalaLido (6-5) che ieri sera (6-5) al PalaBarsacchi. Si riducono a 4 i punti di vantaggio, la festa per l'eventuale titolo di campione di regular season è rimandata al penultimo turno. Al 7'13” in contropiede Nicolia serve Cocco, botta di precisione ed è 0-1. La Recalac trova tre grandi occasioni per forare la zona versiliese con tagli in area, ma Barozzi è monstre. Al 19'02” il Viareggio impatta, Garcia corregge in rete di pattino, ma Galoppi dice che è tutto regolare. A 1' dalla fine Gil è tutto solo, ma all'estremo viareggino riesce il miracolo.Al riposo 5 falli per Viareggio, 4 per la Recalac.Ripresa. La Recalac è nello stesso quintetto della prima frazione, tranne Rigo al posto di Nicoletti. La Recalac nella seconda frazione sbaglia all'inverosimile. A poco più di due minuti dalla fine Mariotti lancia i guanti in pista, è blu, ma Gil sbaglia la punizione di prima. E nel tentativo di ricucire il punteggio la Recalac viene infilata su rimessa. Inutile nel finale il gol di Gil. 

BASSANO - V.P.
Bloccato da un ingorgo in autostrada, l'arbitro Fermi giunge in ritardo e la gara comincia con 40' dopo rispetto all'orario previsto. Nei 5' d'avvio Babick, libero, alza e schiaccia comodamente lo 0-1, poi Gimenez in controtempo fulmina senza remissione Cunegatti col diagonale sull'angolo opposto. Bassano realizza che forse è il caso di piantarla di dormire i sonni del giusto e prova a darsi una regolata: una straordinaria veronica di Nicolas (prolungato palleggio di stecca nel traffico e pallina incastonata nell'unico pertugio libero) firma l'1-2 nella fiammata migliore dei prodi di casa. Solo che lo stesso Miguel, eppoi Ambrosio si divorano orribilmente l'aggancio. Nel lato B, il boccino ce l'ha soltanto il Geo&Tex ma Stagi acchiappa di tutto. E così Babick inchioda l'uno contro uno dell'1-3, De Oro accorcia in mischia e Gimenez stampa glaciale la punizione del 2-4. Un guzzo di Nicolas fa 3-4, poi Stagi mura il penalty della teorica parità di Ambrosio a 44" dalla sirena.

BREGANZE - R.F.
Gli arbitri infieriscono contro i breganzesi (quattro espulsi non è usuale…) ma i rossoneri ci mettono del loro per perdere un'altra gara, che si aggiunge alla serie. Parziale 1-4, poi 4-3 al riposo, e pareggio in apertura di ripresa con Ghirardello, autore di una doppietta, come Garcia, uno su tiro libero (il primo gol a favore del Breganze è giunto su autorete di Amato). Delle debolezze più mentali che fisiche del quintetto rossonero hanno approfittato i pratesi. Panizza non ha giocato, con un dito che gli duole dopo l'intervento e si è notata l'assenza, per infortunio, di Ariel Romero che quando c'è vivacizza parecchio il gioco. «Non riusciamo a toglierci dal peso psicologico che ci affligge da qualche tempo – è stato commento del direttore sportivo Stevan al seguito – e giochiamo certo sottotono. Speriamo che sabato in casa del Forte Marmi la musica cambi«, ha concluso.

THIENE - O.D.M.
Thiene al solito in gara fino a metà ripresa, sul 2-2, prima che la lancetta della benza sbatta e si spezzi sull'ago del tachimetro, lasciando pista ai toscanacci dell'intramontabile Polverini. Avvio senza sussulti, poi proprio il veterano apre le danze battendo Cortese. Un paio di chance gettate al vento per il pari, poi Casarotto devia con la stecca in qualche modo una sparata centrale di Roca dalla distanza. Il pari regge 5', fino a quando Banini trova il varco per Battere un Cortese comunque ispirato e attento fra i paletti. Nella ripresa arriva il sospirato 2-2: incursione di Zarantonello, un pattino galeotto ospite ferma la pallina ed è penalty sacrosanto. Tira l'allenatore-giocatore di casa che un pizzico di fortuna – rimpallo sul portiere – marca la doppietta personale. Il gol galvanizza i vicentini, c'è la possibilità concreta di sferrare il colpaccio, ma fatica e disattenzione si fanno sentire. Polverini devia sottoporta una legnata da lontano riportando avanti i suoi, poi due palo del Follonica che arrotonda con bomber Pagnini in slalom. 

 

Parole chiave: Serie A1, Giornata 24, Valdagno, Breganze, Bassano,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.