VALDAGNO
La Recalac riagguanta il terzo posto ma senza far vedere di essere guarita. Al PalaLido è stata quaresima fonda per tre quarti di match, con una Recalac moscia e un Trissino che invece ha disputato una prova dignitosissima.
Nicolia in divisa per onor di firma (tendinite al polso destro) e scelte obbligate per Vanzo che così in attacco schiera la coppia Tataranni-De Oro mentre in retrovia ci sono Nicoletti e Rigo a difesa di Oviedo. Il tecnico Chiarello propone Vallortigara fra i pali, in retrovia Pallares-Campagnolo e davanti Bertran-Bertinato. Derby subito a buoni ritmi. Al 9´39” palo clamoroso di Rigo e su ribattuta insacca Tataranni. All´11´09” blu esagerato a De Oro, punizione di prima per Bertran che spara fuori. Recalac in inferiorità numerica va vicina al raddoppio con Nicoletti. A tenere sempre in gioco il Trissino è un eccellente Vallortigara.Al 23´52” meritato pari: affondo di Bertrand, assist sulla lunetta, tocca Jara e insacca: 1-1.
Ripresa. Inizio afflosciato, poi al 2´49” Rigo si fa parare un rigore da Vallortigara. Cambio di fronte e al 3´38” un forte diagonale di Jara segna il sorpasso. Trissino prende fiducia, che aumenta al 7´13” quando Vallortigara para due volte il rigore a Tataranni. Ma nulla può al 7´33” su assistenza del materano per De Oro: botta rasoterra nell´angolino basso destro: 2-2. A quel punto Vanzo rischia Nicolia per De Oro. Al 9´12” blu a Pallares (ingiustificato), punizione di prima di Tataranni, ma Vallortigara fa doppio miracolo. In inferiorità numerica il Trissino abdica al 10´04” su slalom di Tataranni finito con un rasoterra: 3-2. Il derby inizia a fare scintille. Al 16´14” bordata di Rigo da metà pista: 4-2. Al 16´34” blu a Pallares, Trissino in inferiorità numerica becca il 5-2 dopo un tiro di Nicoletti che aveva prima incocciato sul palo. Al 18´48” rosso inspiegabile al tecnico Chiarello. Al 19´00” Vallortigara neutralizza il tiro diretto di De Oro, Trissino è ancora in inferiorità numerica al 19´30” e stavolta De Oro indovina il pertugio. Al 22´19” diagonale preciso di Bertran: 6-3.
Giannino Danieli