Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Recalac, che colpi. Ecco Silva e Gil, una coppia da urlo


Valdagno si rinforza per la stagione 2012/2013. Il portoghese torna in Italia dopo l´anno a Bassano. Lo spagnolo in ritiro con la nazionale per gli Europei.

Scritto da Il Giornale di Vicenza - Pubblicato il 23/06/2012 - 15:19

Due clamorosi colpi di mercato per la Recalac neo scudettata. Per la stagione 2012/2013 vestiranno la maglia biancoceleste Sergio Silva (Benfica) e Pedro Gil (Porto). «Dopo dieci anni in Portogallo – ha detto Gil - ho accettato la proposta di Valdagno perché trovo una squadra più forte e con grandi qualità tecniche e tattiche. Ha appena vinto lo scudetto e con me, Sergio e Carlos l´anno prossimo mi auspico faccia ancora meglio. Speriamo di far divertire il pubblico. Ho veramente tanta voglia di dare una mano per vincere tutto quello che c´è a disposizione». Personaggio estroso, Gil, a cui non manca il senso dell´humour. «Se c´è ancora posto per un tatuaggio sul mio corpo? Sì, ma lo completerò quando sarò a Valdagno!».
Nel frattempo lo spagnolo è impegnato negli allenamenti in preparazione agli Europei. Si unirà al Valdagno soltanto verso la metà di settembre.
Anche Silva non nasconde la propra felicità per il ritorno in Italia: «Sono davvero contento approdare alla Recalac – ha commentato -. Con gli altri campioni che compongono la squadra sarà sicuramente una bella esperienza. E poi conosco molto bene Franco Vanzo, al quale sono legato da una profonda amicizia».
Il club biancoceleste ha soffiato le due stelle internazionali all´Amatori Lodi, vincitore della regular season poi battuto due volte nelle semifinali play off.
Con il doppio colpo la Recalac va a rinforzare la squadra già campione d´Italia, collocandosi di diritto in pole position nella griglia di partenza della prossima stagione. Come ha sottolineato il presidente Paolo Centomo, l´asse dell´hockey mondiale si sposterà in direzione Valdagno.

SERGIO SILVA. È nato a Lisbona il 5 giugno 1974. Cresciuto nelle giovanili del Barcelos, è approdato nel 2004 a Follonica dov´è rimasto per tre stagioni vincendo tutto quello che c´era da vincere in Italia e in Europa. Il suo numero di maglia preferito è il 33. Dopo l´esperienza toscana Sergio Silva ha imboccato la direzione Bassano trascinando i giallorossi alla conquista del secondo scudetto, poi è tornato in patria per militare due stagioni nel Candelaria. Con il Benfica ha vinto Coppa Cers e Supercoppa Europea.
PEDRO GIL GOMEZ. Spagnolo doc, è nato il 13 dicembre 1980 a San Sadurnì de Noya. È alto 1.72, ruolo attaccante. In Spagna è soprannominato “Pedrito”, mentre in Argentina lo hanno battezzato come “El Pelado”. Le doti che lo esaltano sono velocità, agilità, visione di gioco, Pedro debuttò nelle giovanili del Noya Freixenet nel 1998. Dal 2000 il trasferimento in Portogallo, prima con l´Infante de Sagres e poi con il Porto. Nel 2007 il ritorno in Spagna con il Reus Deportiu con il quale ha vinto la Coppa Campioni. Quindi l´esperienza al Porto e la vittoria del campionato nazionale. Con la maglia della Spagna ha conquistato il record, mai raggiunto prima, di sei campionati continentali consecutivi vinti. È stato inoltre capitano della selezione iberica campione del mondo. È un autentico funambolo, uno dei più forti giocatori del pianeta in attività, probabilmente il migliore sulla piazza. La combinazione Gil-Nicolia-Silva è senza ombra di dubbio la più eclatante dell´hockey europeo. Un trio stellare.

Giannino Danieli

Parole chiave: Serie A1, Valdagno, Pedro Gil, Sergio Silva,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.