Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Recalac alza il tiro arriva il Ginevra per il primo botto


I lanieri al PalaLido inaugurano il girone. Il tecnico Vanzo è deciso a partire a razzo, poi le sfide più impegnative contro Liceo e Oliveirense.

Scritto da Il Giornale di Vicenza - Pubblicato il 10/11/2012 - 17:02

VALDAGNO
La Recalac si toglie dallo Stivale, dove ha iniziato un cammino eccellente (terza Supercoppa in bacheca, finale di Coppa Italia e debutto vincente in campionato) e prova a innestare una marcia alla pari anche nel continente. Questa sera alle 21, al PalaLido (arbitri gli spagnoli Valverde e Delfa) il team di Vanzo debutta in Eurolega ospitando gli svizzeri del Ginevra.
La Recalac è stata inserita nel raggruppamento D. Proprio nei giorni scorsi nel girone è stato riammesso il Liceo La Coruña (accolto il ricorso contro la squalifica di un anno per la mancata partecipazione alla finale di Coppa Continentale in casa del Benfica) che aveva vinto le due ultime edizioni dell´Eurolega. Il raggruppamento D è così definitavemente composto: Liceo, Oliveirense, Recalac Valdagno e Ginevra.
Un team da prendere con le pinze questo Ginevra che comanda la Lna elvetica a punteggio pieno. Nella massima Liga svizzera, in questo inizio di stagione, però c´è maggiore competitività. Alle spalle del Ginevra si trova a 2 punti il Montreux mentre il podio è completato dall´Uri a 4 punti dalla vetta.
Il Ginevra ha il migliore attacco (42) della Lna, ma la difesa è soltanto quarta (22 gol). Chi sta meglio di tutti in fatto di gol subiti è il Diessbach (14), che però in classifica generale è soltanto al quarto posto.
Nell´ultimo match prima del debutto in Europa il Ginevra ha fatto il blitz proprio in casa del Montreux. I tempi regolari erano finiti 5-5. A decidere le sorti dell´incontro sono stati i rigori: due trasformati dal Ginevra (Luis Coelho per l´1-1 poi Ricardo Marrucho per l´1-2), uno dal Montreux (Tiago Sousa per l´1-0). Il tecnico Alves aveva schierato una formazione con Sebastian Sanchez Silva; Federico Garcia-Mendez (1), Pedro Batalha Alves (1), Luis Ferreira Coelho (1), Valérian Von Däniken (1); Louis Forel (capitano), Gaël Jimenez (1), Ricardo Marrucho e Ivo Ribeiro.Il Ginevra, con quello conquistato nel 2011, ha infilato ben 11 titoli nazionali. Tranne i vuoti nel 2005, 2006 e 2011 ha partecipato fin dal 1997 alla European Champions League. Nella corrente stagione il team elvetico è allenato da Pedro Alves.
Va ricordato che i gruppi sono quattro. Passano il turno le prime due classificate di ogni gruppo. Ci sarà quindi un preliminare a incrocio (prima di un gruppo con seconda di un altro). Per la Recalac ci sarà da fare i conti con le prime del gruppo A (Barcellona, Candelaria, Igualada e Dinan-Quevert).
«Il nostro gruppo ricalca più o meno quello dello scorso anno - ha commentato il tecnico Franco Vanzo - Liceo ed Oliveirense sono due ottime squadre, è un girone molto impegnativo ma poteva anche andare peggio. Dovremo pensare partita per partita».
Quanto al Geo&Tex Bassano inizierà il suo cammino più avanti, dagli ottavi di finale.
Il calendario della prima fase
per la squadra di Franco Vanzo: Recalac - Ginevra (oggi), Liceo - Recalac (24/11), Oliveirense - Recalac (15/12), Recalac - Oliveirense (16/3), Ginevra - Recalac (19/1), Recalac - Liceo (16/2).

Giannino Danieli

Parole chiave: Coppe Europee, Eurolega, Valdagno, Ginevra,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.