Alla fine ne è venuto fuori un pareggio per 3-3, il primo della squadra giovinazzese nel corso di questa stagione. Non era esattamente il risultato che ci si aspettava alla vigilia. Ma, per come si era incanalata la partita, a nostro avviso si è trattato di un punto guadagnato per i ragazzi allenati da Pino Marzella. I biancoverdi inoltre, pur perdendo il primato in classifica, sono comunque riusciti a portare a cinque le lunghezze di vantaggio sul terzo classificato Lodi, sconfitto a Thiene.
Il match sembra prendere subito una piega favorevole per lIndeco Afp, abile a sbloccare il risultato dopo pochi minuti grazie a capitan Depalma che, dopo aver rubato palla ad una avversario, trafigge lestremo difensore avversario Monducci. Ma chi crede che ormai il più sia fatto si sbaglia di grosso. Passano infatti poco più di trenta secondi dal vantaggio biancoverde e lAmatori Reggio Emilia realizza un micidiale uno-due, capovolgendo il punteggio a proprio favore. In entrambi i casi il marcatore è Fattori che prima sigla l1-1 approfittando di uningenuità difensiva dei giovinazzesi e poi, subito dopo, porta gli emiliani in vantaggio concludendo al meglio unazione di contropiede. LIndeco Afp spreca lopportunità del pari con Illuzzi ma poi ci pensa Cirilli, ben imbeccato da Depalma, a siglare il 2-2. Successivamente sale in cattedra il portiere biancoverde Stallone, respingendo un rigore a Sterpini. Questultimo viene a sua volta imitato da Dagostino, anche lui autore di un errore dal dischetto. Il primo tempo si chiude con lIndeco Afp allarrembaggio, ma senza altri gol.
Nella ripresa subito protagonisti il biancoverde Cirilli e lemiliano Poli. Ma mentre il primo colpisce una traversa al termine di una bella azione personale, il secondo riporta davanti lAmatori con una prodezza dalla distanza. LAfp fatica non poco a trovare la via della rete. Mancano azioni collettive. A tutto questo si aggiunge pure lennesimo rigore sbagliato da parte dei biancoverdi, nelloccasione con Ranieri. Fortunatamente per lAfp, Fattori spreca lopportunità del tris personale colpendo un palo. Passano i minuti, il pareggio non arriva. Ma, quando ormai sembrano materializzarsi gli spettri della prima sconfitta in campionato, ci pensa ancora Cirilli a bucare la rete. Mancano poco più di due minuti per completare la rimonta. Il risultato, tuttavia, non si sblocca più. La gara finisce 3-3.
Questo il commento del mister biancoverde Pino Marzella al termine della contesa: «I nostri avversari si sono dimostrati una squadra compatta. Hanno fatto la loro partita, senza mai scoprirsi. Noi invece abbiamo giocato sempre in modo individuale, come se ognuno volesse risolvere da solo la partita. La nostra forza è invece sempre stata rappresentata dalla tranquillità e dallintelligenza tattica». Marzella trova anche unaltra spiegazione della serata non proprio felice dei bianvoverdi: «Forse i miei ragazzi credevano che la gara sarebbe stata in discesa, soprattutto dopo il vantaggio iniziale
».
Giangaetano Tortora
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.