LMg Estra cede il passo al Bassano. La formazione di Enrico Bernardini esce sconfitta dal confronto interno del PalaPrato contro i giallorossi veneti per 6-2. Niente da fare per i Giagnoni che reggono bene il confronto con gli avversari per un tempo, per poi cedere nella ripresa sotto gli attacchi dei giallorossi.
Dopo le prima fasi di studio la partita entra subito nel vivo con il Bassano che parte forte e sfruttando gli errori difensivi dei lanieri s creando nei primi 5 minuti di gioco almeno tre nitide occasioni su cui e bravissimo lex di turno Andrea Dal Zotto.
Bernardini e costretto a chiamare timeout e in effetti alla ripresa el gioco lMg Estra sembra aver un altro piglio, con Chemello e Piroli che non sfruttano una buona occasione al 7, anche se sullaltro fronte il Bassano e sempre molto pericoloso.
La partita si infiamma all11: vantaggio bassanese con Nicolas, pareggio laniero con Piroli dopo nemmeno 30 secondi. Le due rete hanno leffetto di scaldare lambiente con le occasioni che fioccano da una parte e dallaltra. Bassano piu incisivo e piu pungente fermato soprattutto da un grande Dal Zotto, ma Prato pronto a replicare con Amato e Giagnoni particolarmente attivi. Il punteggio comunque non cambia e si va al riposo sull1-1.
Linizio di ripresa e difficile per la formazione di Enrico Bernardini. Al 1 il Bassano torna in vantaggio con Ambrosio. Le due squadre si affrontano a viso aperto il gol del 2-2 o del 3-1 e nellaria e arriva all 8 con Peripolli in controfuga. Bassano legittima la superiorita e la vittoria al 10 con la rete di Nicolas. Lo stesso attaccante argentino realizza il tris personale al 19 con una punizione diretta concessa per il decimo fallo di squadra dellMg Estra.
Nel finale la formazione biancazzurra accorcia le distanze con Caciagli (tiro diretto per il decimo fallo di squadra del Bassano) al 23 e con lo stesso Caciagli (blu per Dal Monte e tiro diretto) avrebbe lopportunita di accorciare ancora ma il suo tiro diretto e neutralizzato da Cunegatti. In superiorita numerica il palo ferma il tiro di Pacini e nel finale di tempo Peripolli mette a segno la rete del definitivo 6-2.
Alla fine, punteggio forse un po troppo pesante a parte, il Bassano vince con pieno merito; per lMg Estra una prestazione sottotono la speranza che la squadra, concluso il ciclo di ferro che lha messa di fronte a Viareggio, Valdagno e Bassano 54, ovvero le prime tre della classifica, inizi in vero campionato, a cominciare dalla sfida col Sarzana la prossima settimana.
Mg Estra Prato - Bassano Hockey 2-6
Mg Estra Prato: Dal Zotto (Gianassi), Amato, Caciagli, Bertoldi, Chemello, Pacini, Ramirez, Giagnoni, Piroli. All.: Bernardini
Bassano Hockey 1954: Cunegatti (Dal Monte M.), Nicolas, Ambrosio, Peripolli, Milani, Zen, Lanaro, Dal Monte F., Taylor. All.: Giudice.
Arbitri: Fermi di Piacenza e Bonuccelli di Viareggio
Marcatori: pt 11.36 Nicolas, 12.05 Piroli; st 1.04 Ambrosio, 8.06 Peripolli, 10.24 e 19.34 Nicolas, 23.06 Caciagli, 23.59 Peripolli.
Note: spettatori 500 circa, espulsioni temporanee per Dal Monte F. (2)
Situazione
Nelle altre sfide di serie A1 Breganze batte il Lodi, il Molfetta supera in casa il Sarzana (prossimo avversario dei pratesi sabato sulla pista dei ligure) e conquista i primi punti del suo campionato.
Vincono in trasferta le regine Viareggio e Valdagno che passano la prima a Bassano sponda Roller per 5-1 e la seconda a Pordenone per 8-2. Nellultima sfida di A1 giocata il Follonica infine batte il Giovinazzo 5-3. Martedi il posticipo in diretta su Rai Sport 1 tra Forte dei Marmi e Seregno.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.