Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Poletti (CGC) contro Tosi (Forte dei Marmi): "Per far crescere l'hockey ci vogliono presidenti preparati e intelligenti come Palagi"


Scritto da Versilia Today - Pubblicato il 21/06/2012 - 11:18

FORTE DEI MARMI.
“Egregio signor Tosi mi ero prefisso di non scrivere più di hockey, ma tutto ha un limite. Capisco la sua difficoltà di fronte all’intelligenza e alle capacità del presidente Palagi, come capisco che cercare di far polemica con una società pulita come il Centro Giovani Calciatori le faccia pubblicità”.

Lo scrive Claudio Poletti, dirigente del Cgc, in risposta al presidente dell’Alimac Forte dei Marmi Tosi.

“Lei ben sapeva dall’inizio del campionato – scrive ancora Poletti – che per disputare i play off gli impianti sportivi necessitavano di 1.200 posti di capienza minima. Questo lei l’ha scoperto, dopo la vittoria di Giovinazzo, telefonando al nostro vicepresidente, Massimo Barozzi, che mettendola in contatto con Palagi, è riuscito a risolverle il problema dell’impianto”.

“Dopo due giorni di suo silenzio – prosegue Poletti – lei ed il sindaco di Forte dei Marmi, Umberto Buratti, avete molteplicato come i pani e i pesci la capienza dell’impianto di Forte, con il divieto per i tifosi viareggini. So bene che lei durante la notte ha incubi, sognando Palagi, ma le devo ricordare che sono gli organi preposti a vietare le trasferte”.

“Perché questo “giochino”, l’hockey, possa continuare a crescere e vivere necessitano dirigenti liberi e preparati come Palagi. Le vorrei inoltre ricordare che tra i 25 suoi concittadini che sono andati sabato scorso a Valdagno vi erano sei ragazzini di 10-12 anni. Un consiglio ai loro genitori- portarli al mare e non far loro fare 700 chilometri per tifare contro il Centro. È molto più salutare e distensivo, così da grandi non avranno nessun problema”.

Parole chiave: Serie A1, CGC Viareggio,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.