Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Poker Gil, la Recalac azzanna Ginevra


Nel debutto continentale i lanieri annaspano e vanno sotto 0-3 con gli svizzeri prima di piazzare rimonta e vittoria. Partenza in affanno per i campioni d´Italia, prima incassano tre reti poi si svegliano con Nicolia e Rigo Nella ripresa arriva il settebello.

Scritto da Il Giornale di Vicenza - Pubblicato il 12/11/2012 - 13:54

VALDAGNO
Esageratamente cervellotica nel primo tempo, la Recalac nella ripresa riprende tono e lucidità, recupera dallo 0 a 3, sorpassa ed evita una clamorosa beffa. Il protagonista assoluto è Pedro Gil, prestazione rabbiosa e poker.
Cornice non propriamente europea per il debutto della Recalac nella massima competizione continentale. Su curve e tribuna sono ampi gli spazi vuoti. Il team di Vanzo si presenta con Gnata, Rigo e Silva in retrovia, sul fronte offensivo Gil e Nicolia. Il Ginevra propone Silva fra i pali, Natalha e Van Daniken in difesa, Garcia e Ferreira sul fronte offensivo. Ritmi subito sostenuti, continui i cambi di fronte, ma la foga è nemica della precisione. Le due squadre sono fin troppo allungate, ma nessuna sa approfittare dei vuoti. La Recalac in ogni caso ha le occasioni migliori. Al 10´14” e al 10´30” Silva fa due gran numeri su Pedro e poi su Sergio. Il gioco continua ad essere infarcito di errori in serie e il livello tecnico resta piuttosto modesto. Al 13´01” palo pieno di Sergio Silva. La Recalac più che imporre il proprio gioco si adagia troppo su quello degli avversari. La difesa elvetica tiene botta e quando questa non basta c´è Silva Sanchez a metterci una pezza. Il Ginevra non sta certo a guardare e il lavoro non manca nemmeno per Gnata. Al 18´22” è straordinario su Jimenez. Ma al 19´25” nulla può su una volèe di prima di Von Daniken, che raddoppia al 21´07” cogliendo ancora una volta la difesa locale in grave difetto di marcatura. Il reparto difensivo biancoceleste con la testa proprio non c´è e al 22´49” paga ancora su botta ravvicinata di Forel che chiude bene una veloce rimessa a tre. Recalac anche sfortunata, a 53” dalla fine palo di Gil.
Ripresa. La Recalac si ripresenta con Gnata, Nicoletti-Rigo, Cocco-Nicolia. Il Ginevra risponde con Silva, Von Daniken-Ferreira, Garcia-Jimenez. La Recalac ha un sussulto all´1´22”: Nicolia ruba palla a Von Daniken sulla trequarti, entra in area e piazza la pallina alla base del montante. C´è poco tempo per esultare, Gnata fa un paratone su Jimenez, ma al 2´55” è trafitto da Von Daniken su rigore. Il penalty arriva anche per la Recalac al 4´33” e Rigo piazza di forza e precisione: 2-4. Non è finita. Al 6´49” blu a Alves, punizione di prima di Nicolia, para Silva, ma sulla ribattuta il Cabezon insacca: 3-4. Al Ginevra saltano letteralmente i nervi, Silva è espulso e al suo posto entra Riotton. In superiorità numerica la Recalac preme sull´acceleratore, ma non riesce a piazzare il colpo. È una partita che si fa convulsa, ma al 10´38” una veronica di Gil mette la pallina alla base del primo montante: 4-4. All´11´24” decimo fallo di squadra del Ginevra, ma la punizione di prima di Nicolia è parata dal rientrante Silva. Il sorpasso è cosa fatta al 16´19”: gran lancio di Silva per Gil solo, botta di precisione: 5-4. Il fenomeno Pedro si ripete al 17´25” con un´altra veronica che fulmina Silva sul primo palo. Al 18´24” decimo fallo Recalac, batte la punizione di prima Garcia ma Gnata dice no. Sull´azione di rimessa al 19´09” staffilata di Gil: 7-4. Il Ginevra accorcia occasionalmente al 23´55” con un ribattino in mischia di Forel. A circa 1´20” dalla fine Sergio Silva è portato fuori in barella (colpo al naso probabilmente fortuito. Finisce tutto lì.

Giannino Danieli

Parole chiave: Coppe Europee, Eurolega, Valdagno, Ginevra,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.