Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Platero si gode un esordio coi fiocchi: «Sono felice di aver scelto l’Amatori»


«Debuttare in Serie A1 in una squadra storica e importante come l’Amatori e segnare subito due gol non capita a tutti: non vedo l’ora di giocare di nuovo».

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 15/10/2013 - 17:01

LODI
Pensi al buon debutto dell’Amatori in casa del Prato e non puoi non pensare a Franco Platero. Il popolo lodigiano aveva intravisto il nuovo acquisto giallorosso soltanto nell'amichevole di una settimana fa contro il Vercelli, ma non lo aveva ancora ammirato all’opera contro avversari di pari calibro. E la trasferta toscana di sabato ha messo in mostra un piccolo gioiello da coltivare e far crescere senza troppe ansie e pressioni. Un giocatore che, se riuscirà a ripetere quanto fatto nel palazzetto di Prato, potrà rivelarsi molto utile. Alla fine i giallorossi hanno portato a casa un 4-4 di rabbia e orgoglio, costretti sempre a inseguire e sotto di due gol a metà secondo tempo. Le prime due reti sono state siglate proprio dal 21enne argentino: la prima con un diagonale dalla destra che ha sorpreso il portiere Dal Zotto e la seconda al termine di una splendida azione personale culminata con tuffo e pallina in rete. Per il giovane argentino è stato tutto “muy hermoso”: «Davvero bello iniziare in questo modo - commenta in spagnolo Platero, alla prima esperienza lontano da San Juan, e dunque ancora alle prese con i problemi della lingua -. Debuttare in Serie A1 in una squadra storica e importante come l’Amatori e segnare subito due gol non capita a tutti. Non potevo chiedere di meglio, anche se sarebbe stato ancor più bello vincere».
Tra l'altro nel secondo tempo è stato annullato a Platero un gol incredibile, realizzato dopo un’altra incursione vincente in area. Ma il direttore di gara ha ravvisato un fallo sullo stesso giocatore e non ha concesso la norma del vantaggio, mandando invece Platero sul dischetto: «Secondo me era gol - chiarisce Franco, fratello dell'ex capitano giallorosso Matias -, e sarebbe stato importante perché eravamo sul 2-2 e saremmo passati per la prima volta in vantaggio. Ma l'arbitro ha preferito concedere un rigore che poi purtroppo ho sbagliato».
La formazione di Belli ha evidenziato qualche lacuna a livello difensivo, visto che il primo e il terzo gol del Prato sono arrivati in seguito a due distrazioni giallorosse: «Abbiamo commesso qualche errore in difesa, ma queste occasioni servono proprio per imparare. Io tra l'altro mi devo ancora adattare al gioco italiano, sono qui da poco e credo che col tempo le cose possano migliorare. Come mi trovo? Molto bene, sono felice di questa scelta e non vedo l'ora di giocare di nuovo con l'Amatori».
Sul 4-2 per il Prato a metà del secondo tempo la partita sembrava compromessa: «Invece grazie al gol di Illuzzi e a quello finale di De Rinaldis ce l'abbiamo fatta. Abbiamo dimostrato grinta e voglia di fare». Nel palazzetto-frigorifero di Prato ad alzare la temperatura hanno pensato i circa 40 tifosi lodigiani giunti a sostenere la squadra con pullman e macchine: «Per me questa è una cosa nuova ed è stato bellissimo vedere tanta gente anche lontano da Lodi - chiude Platero, arrivato in estate dall'Estudiantil -, i tifosi per noi sono davvero importanti».

Parole chiave: Serie A1, Giornata 1, Lodi, Prato,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.