Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Platero, il piacere di essere determinante


Il regista argentino è stato protagonista del successo di Bassano con tanto di allungo in vetta. «Sono contento perché l’Amatori ha vinto una partita delicata».

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 10/01/2012 - 09:26

Come a Sarzana. Un altro fendente terra-aria scagliato da oltre metà pista con precisione e potenza che sorprende il portiere e si infila sotto la traversa regalando all'Amatori i tre punti. Era successo appunto alla prima di campionato in Liguria, gol del 6-5 che a tre minuti dalla fine beffa Fontana e va a suggellare una rimonta incredibile dei giallorossi. La storia si è ripetuta sabato a Bassano, gol del 2-1 che a metà ripresa beffa un super Cunegatti e consegna ai lodigiani la vittoria che vale il titolo di campioni d'inverno.
Matias Platero è stato ancora una volta decisivo, realizzando la doppietta che ha permesso all'Amatori di espugnare Bassano: due gol che hanno ribaltato l'iniziale vantaggio veneto, quello decisivo appunto con un bolide da oltre metà pista proprio come tre mesi fa a Sarzana, un gol che ormai si potrebbe ribattezzare “alla Platero”: «Diciamo che mi è andata bene, dai - sorride “El Cabezon” -. È un gol arrivato da un movimento che proviamo spesso, mi lasciano ultimo uomo, mi danno palla per andare al tiro sfruttando il taglio dell'uomo davanti a me e i blocchi in area: ho fatto partire il tiro, Cunegatti era coperto da diversi giocatori e credo non abbia visto partire la palla. È andata bene, sono contento perchè è stato il gol che ci ha permesso di vincere una partita importante».
Un successo, quello di Bassano, arrivato al termine di una gara ben giocata dai ragazzi di Marzella che hanno cominciato il nuovo anno proprio come avevano finito il 2011: «Abbiamo fatto una buona partita, anche se non eravamo al massimo perché, dopo le vacanze, avevamo una sola settimana di allenamenti sulle gambe - spiega Platero -. Non era facile perché il Bassano è un'ottima squadra che contro di noi fa sempre grandi partite, corrono tanto e difendono bene. Siamo stati anche un po' sfortunati, abbiamo preso diversi pali, ma abbiamo avuto pazienza continuando a fare il nostro gioco e alla fine siamo riusciti a trovare il momento giusto per colpirli e vincere».
Il regista argentino sottolinea poi l'importanza della vittoria di Bassano: «Per noi cominciare l'anno così è importantissimo, ci darà una grande spinta in vista della seconda parte di stagione. Vincere in questo modo a Bassano non è da tutti, è un risultato troppo importante anche alla luce di quanto successo a Viareggio - continua -. La vittoria del Forte in parte mi ha sorpreso, anche se la squadra di Crudeli sta facendo molto bene: non ha una rosa lunga ma è molto compatta e ha un paio di elementi che fanno la differenza. Ora siamo di nuovo a +5 sulle seconde, un vantaggio importante che vogliamo mantenere sino a fine campionato».
Le ultime battute sono dedicate al neoacquisto Leonardo Squeo e al mese di fuoco che attende ora l'Amatori: «Squeo si è inserito bene, ha fatto una buona partita. La verità è che inserirsi in un gruppo come il nostro, che lavora insieme da settembre e ha meccanismi ben precisi, non è facile per un giocatore che arriva da un'altra realtà. Ma lui è forte e si sta mettendo a disposizione con tanta voglia di fare: è un cambio in più molto importante che ci darà una grossa mano - chiosa Platero -. Dobbiamo continuare a lavorare come stiamo facendo, ci aspetta una serie di gare difficili e tutte importanti, specialmente quella col Benfica in Eurolega qui a Lodi (il 21 gennaio, ndr). Dovremo affrontarle tutte al massimo, pensando a un avversario alla volta per continuare a primeggiare sia in Italia che in Europa».

Stefano Blanchetti

Parole chiave: Amatori Lodi, Serie A1, Matias Platero, Intervista,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.