SORGENTE CAMONDA BREGANZE: Gnata, Crovadore, Nicoletti, Cocco, Dal Santo, Berto, Ghirardello, Deoro, Garcia, Bonatto. All. Marozin
ISELLO VERNICI VALDAGNO: Vallortigara, Motaran, Randon, Pranovi, Nicolia, Tataranni, Rigo, Raed, Oviedo. All. Valverde
Arbitri: Barbarisi e Andrisani
Reti: pt 553 e 1146 Tataranni (IV), 13'41 Garcia (B), 1617 Motaran (IV), 1956 Tataranni (IV); st 904 Crovadore (B), 1111, 1159 e 2009 Nicolia (IV), 2211 Deoro (B), 2427 Tataranni (IV).
Meglio di una solenne scorpacciata dei mitici torresani. La Isello Vernici si lecca i baffi, spazza via tutti dun colpo i timori della vigilia, domina in lungo e largo nei confronti di un Breganze coraggioso ma poco preciso (ma nulla poteva contro un avversario così), sbanca il PalaFerrarin e mantiene il Follonica a cinque lunghezze in attesa dello scontro diretto di sabato prossimo al PalaLido.
La Isello parte con Oviedo fra i pali, Rigo e Pranovi in retrovia, Nicolia e Tataranni in avanti. Il primo acuto è di Nicolia a tu-per-tu con Gnata, che sventa. E una partita vivacissima e il gioco risulta veloce. Al 553 su assist da retro porta di Nicolia il Tata fora Gnata: 0-1. Oviedo comincia poco dopo la sua serata magica. Un altro assist di Nicolia per Tata (1146) produce il raddoppio. Ma il Breganze al 1341 ha un lampo: su assist di De oro, dalla breve distanza tocca Garcia e insacca l1-2. I locali comunque non trovano spazi di fronte ad un avversario che si difende alla perfezione e quando risponde fa male. Come al 1617 quando una bordata in diagonale da centro pista di Motaran infila di giustezza lincrocio: 1-3. Poi al 1736 il Breganze usufruisce di un rigore, ma Oviedo para tre tiri consecutivi. La Isello risponde con unaltra mazzata: contropiede supersonico Rigo-Raed con fulminea conclusione del Tata. Al riposo è 1-5.
Ripresa. Apertura con paratona di Gnata su Nicolia e poco dopo decimo fallo del Breganze, ma la punizione di prima di Nicolia finisce fuori. La Isello ha sempre ritmi molto alti e all826 Gnata è bravo a parare il penalty a Tata. Unaltra fiammata del Breganze scocca al 904 quando Crovadore dalla balaustra becca lincrocio: 2-5. Ma la Isello è una macchina da gol e in 48 allunga: prima con Nicolia (1111 con un alza-schiaccia da retro porta) e poi con Tata (1159 su assist di Nicolia). Tutto da raccontare quello che succede nei minuti succesivi ad un fallo da blu in favore del Breganze che usufruisce pure del power play: Oviedo para la punizione di prima di Garcia; al 1520 rigore di Cocco ma Oviedo dice no; al 1620 quindicesimo fallo del Breganze e punizione di prima di Tata fuori. Proprio allo scadere dei 2 di power play decimo fallo della Isello e punizione di prima per Garcia che Oviedo rinvia da fenomeno. Passata la burrasca la Isello cala nuovamente la mannaia. Al 2009 cè un blu diretto a Garcia per fallo su Nicolia e il Cabezon pennella la punizione di prima per il 2-7. Lultimo sussulto del Breganze arriva al 2211 quando per un pattino in area Deoro batte di precisione rasoterra il penalty: 3-7. Passa un istante e cè un rigore per la Isello (fallo di Nicoletti) che Gnata nega a Tataranni. La Isello non è ancora paga e su rimessa Rigo becca unasta. La valanga biancoceleste segna il fine corsa al 2427 quando su assist di Nicolia la botta al volo di Tata firma il definitivo 3-8. Incontenibili!
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.