Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Per il CGC Viareggio una pesante sconfitta in Germania


Nemmeno il più pessimista dei tifosi bianconeri prima di questa partita avrebbe mai pensato a tornare da Iserlohn a mani vuote e invece è tutto vero: 4-3 per i tedeschi che superano i bianconeri in classifica e ridimensionano di molto le ambizioni di passaggio del turno.

Scritto da CGC Viareggio - Pubblicato il 18/01/2010
La sconfitta ridimensiona le ambizioni che erano state alimentate dalla bella prova interna col Porto ed è una brutta botta a livello morale per la squadra viareggina; adesso serve un pronto riscatto in campionato domani contro l'abbordabile Molfetta, altra squadra che però ha già sorpreso all'esordio in campionato i discontinui bianconeri del Cgc.

La cronaca.
Si gioca a un orario insolito per l'Italia, sono le 15,30, con il Centro che si presenta con l'ormai recuperato Travasino e con Squeo a disposizione ma praticamente inutilizzabile.
I primi minuti di gioco scorrono con i bianconeri che sprecano parecchie occasioni da rete, poi Barozzi evita lo svantaggio parando un rigore a Fonseca.
Montivero colpisce la traversa poi l'Iserlohn si scatena letteralmente segnando 3 reti in pochi minuti prima con Karschan, quindi con Pereira e infine con Fonseca lasciando di stucco i bianconeri e i fedelissimi tifosi che li hanno seguiti fino in Germania nel freddo di Iserlohn.
Il primo tempo finisce 3-0 ma il Centro che rischia di capitolare ancora agli attacchi dei tedeschi.
Nella ripresa, come spesso è successo, dopo un primo tempo in pratica regalato agli avversari(vedi Molfetta e Sarzana tanto per fare qualche esempio) i bianconeri reagiscono e, dopo un rigore in apertura di Karschan che finisce sul palo, colpiscono ben tre volte i legni della porta avversaria, quindi Orlandi fallisce la trasformazione di un tiro di prima.
Ci pensa allora Travasino a riaccendere le speranze viareggine segnando due reti in pochi minuti prima con una bomba da fuori poi con un gol di precisione e quindi propiziando con un suo tiro-assist la deviazione vincente al volo di Orlandi che pareggia i conti.
Il Centro sembra avere la strada spianata verso la vittoria ma, dopo un'espulsione di Dolce per proteste, arriva a pochi minuti dal termine il 4-3 di Karschan che rispedisce all'inferno i bianconeri i quali però hanno ancora l'opportunità di pareggiare grazie a un tiro di prima ottenuto per raggiungimento del bonus che però Orlandi fallisce di nuovo.
I tedeschi a 4" dalla fine potrebbero anche incrementare il vantaggio poichè il Centro raggiunge i 10 falli e dà loro la possibilità di battere un tiro di prima ma invece di concludere preferiscono far scorrere i secondi e festeggiare così la grande impresa di giornata.
Il Centro se ne torna a casa con tanti interrogativi e con una certezza cioè che questa squadra può fare grandi prove ma anche prestazioni assolutamente deludenti come quella in terra tedesca.
Va sottolineato anche che non sono stati inseriti nella rotazione dei cambi oltre ovviamente a Squeo nè Deinite nè Brunelli.
Domani sera il pubblico del PalaBarsacchi si aspetta un pronto riscatto nella gara interna con il Molfetta che ha appena cambiato allenatore con Caricato al posto di Vianna per poter almeno tornare a lottare per le prime posizioni in campionato.
Comunque sia ancora nulla è perso in Eurolega, tutto o molto paserà dalla doppia sfida contro il Valdagno, lì ci giocheremo le residue possibilità di arrivare almeno secondi ed accedere agli spareggi, ma si dovrà vedere un altro Centro, sicuramente non quello visto in Germania.

Andrea Bianchi
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.