È in sostanziale parità il confronto stagionale tra la gestione di Pino Marzella e quella di Gigio Bresciani sulla panchina giallorossa. Lo dicono i numeri che parlano di risultati molto simili, anche se di fatto la sostanza è stata abbastanza diversa. Sono le partite stagionali disputate dall'Amatori di Marzella, 20 quelle dell'Amatori di Bresciani con 12 vittorie, 3 pareggi e 6 sconfitte per il tecnico pugliese, 11 successi, 4 pareggi e 5 sconfitte per quello toscano. In campionato Marzella ha raccolto due punti in più di Bresciani, sui numeri del quale pesa però l'ultima sconfitta di Matera, ininfluente per la classifica lodigiana. Nel solo campionato, 10 vittorie, un pareggio a Bassano e 2 sconfitte nel girone d'andata condotto da Marzella (31 punti): 8 vittorie invece, 3 pareggi e altrettante sconfitte nel ritorno con Bresciani, per un totale di 27 punti.
Negativo il ruolino di marcia del tecnico pugliese nelle altre competizioni: sconfitta in Supercoppa, una vittoria, un pareggio e una sconfitta per un terzo posto nel girone che è valso l'eliminazione in semifinale di Coppa Italia e una vittoria, un deludente pareggio in Francia col modesto St.Omer e due sconfitte in Eurolega che hanno di fatto segnato l'eliminazione giallorossa. Per Bresciani invece sono arrivati un clamoroso pari a Oporto e un largo successo sul St.Omer in Eurolega, oltre alle due vittorie per superare il Novara nei quarti e alle tre sconfitte nei play off. Contrariamente a quanto si potrebbe pensare l'Amatori ha segnato molto di più sotto la gestione Bresciani (addirittura 70 gol fatti contro 49 solo in campionato), anche e soprattutto per l'impressionante cambio di rendimento di Tataranni: il bomber materano, che ha chiuso la stagione realizzando 68 gol, ne ha segnati 21 in 21 partite sotto la gestione Marzella e ben 47 in 20 partite con Bresciani (oltre 2,3 gol a partita). E se con l'attaccante Marzella l'Amatori ha segnato di meno, con il difensore Bresciani ha subito di più: 33 solo in campionato le reti subite sotto la gestione marzelliana, 60 in 21 gare in totale, 40 sotto quella del tecnico toscano, 66 in totale in 20 partite.