Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Ora il CGC Viareggio deve guardarsi alle spalle


Scritto da Redazione - Pubblicato il 03/12/2010
Si giocano sabato sera alle 20.45, tutte in contemporanea, le 7 partite dell’8a giornata del massimo campionato di hockey pista. Riflettori puntati sul PalaBarsacchi di Viareggio dove andrà in scena il big match di giornata fra il Cgc di Massimo Mariotti (nominato in settimana ct della Nazionale italiana fino al 2012) e il Breganze di Franco Vanzo. Tutte le piste saranno collegate con “Tutto l’hockey minuto per minuto” in onda su Radio Padania dalle 20.35 con campo principale a Viareggio.
Al PalaBarsacchi si affrontano due allenatori protagonisti della finale scudetto di due stagioni orsono, fra Follonica e Bassano ’54 (le due squadre si affrontano tra l’altro proprio sabato sera), culminata con la vittoria dei vicentini guidati da Franco Vanzo, poi passato quest’estate alla guida dei rossoneri di Breganze. Capitan Mattia Cocco e compagni occupano il quinto posto in classifica e sono reduci dalla vittoria interna con il Forte dei Marmi, i bianconeri, invece, dopo aver alzato al cielo il primo trofeo della loro storia (la Coppa Italia) nell’ultimo turno sono caduti per la prima volta in campionato a Valdagno, proprio dove avevano conquistato la coccarda tricolore. Per Bertolucci e compagni quella con il Breganze sarà la prima di una serie di cinque partite da prendere con le molle: martedì infatti saranno di scena a Lodi, quindi a Seregno, poi in casa con il Bassano ’54 e il sabato successivo in trasferta in Eurolega a Vic per un totale di 5 partite in 15 giorni.
Un tour de force che riguarderà tutte le squadre impegnate nelle Coppe Europee: calendario tostissimo anche per l’Amatori Sporting Lodi sabato di scena a Giovinazzo e poi davanti al pubblico amico nelle supersfide contro Cgc Viareggio (martedì 7, diretta su Rai Sport) e Valdagno. Un trittico di partite, in particolare le ultime due, che dirà se la formazione di Aldo Belli potrà ambire a una finale scudetto che in riva all’Adda manca dal ’92-’93.
Trasferta non esente da rischi per l’Isello Valdagno che sarà di scena a Sarzana contro una squadra imbattuta davanti al proprio pubblico (una vittoria e due pareggi). I campioni d’Italia sono l’unica squadra a non aver conosciuto sconfitta puntano sul capocannoniere del torneo, Massimo Tataranni autore di 17 gol in 7 partite, al pari di Dario Gimenez del Giovinazzo. Proprio sulla trasferta in Liguria il bomber materano ha commentato a Roller Time Radio: “Puntiamo a fare bottino pieno, Sarzana è un campo difficile, in primis perché l’Alitech è una buona squadra e, inoltre, la pista non è delle migliori, andiamo lì concentrati e speriamo di portare a casa il risultato sia sabato che martedì in casa con il Roller Bassano”.
Al Capannino va in scena una sfida che nelle ultime stagioni ha assegnato scudetti, Coppe Italia e Supercoppe Italiane: Follonica-Bassano ’54. I maremmani sono alle prese con un avvio di stagione difficile, complici gli infortuni di Polverini, Blazquez e Velazquez e una situazione societaria che ha visto in settimana le dimissioni del presidente Costagli. I maremmani sono reduci da tre sconfitte consecutive, mentre i vicentini con l’ultima vittoria nel derby si sono issati al quarto posto in condominio con il Breganze.
Prima di due trasferte consecutive per l’Ingraph Seregno una delle squadre più in forma del momento con 4 vittorie nelle ultime 5 partite. I brianzoli di Colamaria saranno di scena a Prato che nell’ultimo turno ha venduto cara la pelle a Lodi (ko 5-4), ma che nelle ultime 6 partite ha raccolto solo un punto, poi martedì scenderanno a Molfetta.
Si è ripreso da un inizio difficile l’Alimac Forte dei Marmi di Roberto Crudeli che ha inanellato due vittorie consecutive in casa contro Breganze e Pordenone: adesso per i rossoneri la priva del nove è Bassano contro il fanalino di coda Roller fermo a zero punti. Match che potrebbe risultare importante in chiave playoff/playout quello fra la Caf Cgn Pordenone e il Goccia di Sole Molfetta di Nino Caricato, in gran forma grazie a 3 vittorie nelle ultime 4 partite. I friulani, invece, non vincono dalla seconda giornata e sono decisi a metter fine alla carestia di punti.
Martedì 7 dicembre si tornerà in pista, sia in A1 che in A2, per la nona di campionato.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.