VIAREGGIO.
Conferenza stampa ieri pomeriggio di presentazione dei programmi del Centro Giovani Calciatori per la prossima stagione agonistica. Una conferenza all’insegna dell’austerity e dei soliti toni polemici usati in questi ultimi anni dal presidente Palagi.
A illustrarne la nuova stagione è stato Alessandro Palagi assieme ad alcuni consiglieri del club di via Veneto.
«Da oggi i programmi verranno stilati di anno in anno – anticipa Palagi – considerato la situazione economica drammatica che anche lo sport italiano sta vivendo. Per questo – ha dichiarato Palagi - il consiglio direttivo ha deciso di porre la massima attenzione sui costi societari che, pur garantendo un profilo importante, prevederanno tagli del 10% con la speranza di arrivare al 30%.
«Con il Torneo Giovanile mondiale che dal prossimo anno sarà riservato alla categoria Primavera per accogliere le richiesta della Lega (l’età limite scende finalmente da 20 a 19 anni) lo abbiamo già fatto nell’ultima edizione. Parlo del taglio dei costi degli alberghi e anche sui costi della produzione televisiva. Ma la nostra programmazione , che lo ribadiamo è principalmente legata alla continuità del Torneo Mondiale Giovanile, che resta la principale fonte di sostentamento di tutte la nostra attività. Ripetiamo i tagli ai costi interesseranno anche le altre sezioni».
Palagi ha subito affrontato e alcuni aspetti legati all’hockey su pista. Che quest’anno ha fallito il traguardo dello scudetto e della Coppa Italia, oltre che ad avere preso la finale di supercoppa.
«Ho sentito tante voci , tutte non false. La nostra intenzione è quella di garantire una squadra competitiva che faccia divertire e onori la maglia che indossa e per questo, tranne Enrico Mariotti che verrà rimpiazzato da giovani del nostro vivaio, tutta la squadra è stata confermata.
«Teniamo a chiarire anche che la prossima sarà una stagione di attesa poi il Consiglio Direttivo deciderà se proseguire o meno, eventualmente se la crisi perdurerà dando una frenata molto forte.
«Devo anche confessare che sono molto deluso – prosegue Palagi- perchè negli ultimi dodici anni l’hockey si è confermato uno sport piccolo, piccolo, piccolo dove niente è cambiato. Se qualcuno è interessato a rilevare la prima squadra siamo pronti a darla in comodato gratuito per un anno o magari per tre anni firmando davanti a un notaio»,
Nel corso della conferenza è stata festeggiata e ringraziata con una targa ricordo a Mercedes Barsanti Piacenti che dopo 44 anni di attività in seno al Cgc come allenatrice di atletica leggera lascia l’attività.
Infine il Cgc rivolge un caloroso ringraziamento alla Provincia di Lucca e alla Cassa di Risparmo di Lucca per aver favorito l’attività del settore giovanile della sezione hockey.
Sul fronte del mercato delle rotelle, da segnalare che Enrico Mariotti, liberato dal Viareggio, si potrebbe tesserare per il Forte dei Marmi.
Mariotti è molto apprezzato dal coach Roberto Crudeli, che vuole iniettare esperienza in un telaio già solido che quest’anno ha visto svanire il sogno della finale scudetto a pochi secondo dalla sirena finale. Il Forte, per inciso, voleva anche i fratelli Bertolucci, in realtà confermati dal Centro.
Angelo Cupisti