Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Nicolia aspetta Velazquez: «Con lui il livello si innalza»


Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 10/09/2012 - 10:22

VALDAGNO
Fino a qualche mese fa poteva sembrare un sogno anche il solo pensare di avere in una stessa squadra Carlos Nicolia, Pedro Gil e Sergio Silva. Poi la zampata del Valdagno che in un sol colpo ha rinnovato con il proprio capitano argentino, ha strappato l'asso spagnolo alla concorrenza e si è assicurato la roccia portoghese. Il tutto per una squadra a dir poco stellare che si è ritrovata a fine agosto per preparare una stagione da protagonista su tutti i fronti. E fuori dal nuovo “Palalido”, sulla pista di atletica, i ragazzi guidati da Franco Vanzo hanno già cominciato a sudare. Tutti, tranne Pedro Gil, Nicoletti e Gnata, impegnati con le rispettive squadre nazionali all'Europeo di Paredes in Portogallo.
Sergio Silva e Nicolia si sono dunque già trovati fianco a fianco: «È per me un grandissimo onore poter giocare con due campioni di questo calibro - commenta lo stesso Nicolia, ormai valdagnese d'adozione -. Sono ovviamente felicissimo che siano arrivati, anche perché credo di poter imparare molto da loro: io mi sento solo e soltanto un elemento del gruppo e cercherò di dare il massimo affinché questa stagione possa essere formidabile».
Qualcuno ha sollevato dubbi sul fatto che fra i biancazzurri ci siano troppi “galli nel pollaio”: «È chiaro che la parola d'ordine dovrà essere umiltà, questo ce lo ha ripetuto anche il nostro mister al primo giorno di allenamento. Tutti ci danno favoriti su parecchi fronti, ma io credo che lo scorso campionato possa insegnare molto: all'inizio dell'anno in pochissimi vedevano in noi la possibile vincitrice del tricolore, invece poi grazie a un gruppo fantastico siamo riusciti a vincere lo scudetto».
Un campionato “grandi firme” quello che partirà a inizio novembre, con il ritorno in Italia di fior fior di star: «Sono molto contento di questo - spiega Nicolia, classe 1986, uno dei principali artefici del secondo scudetto veneto -. Ultimamente la Serie A1 aveva perso forse un po' troppi campioni e questo non era un bene per il movimento. Ora invece con gli arrivi Pedro Gil, Sergio Silva e Velazquez a Lodi, il livello sta tornando davvero alto. E questo fa bene a tutte le squadre italiane».
Il primo test ufficiale dei campioni d'Italia sarà proprio contro l'Amatori nella Supercoppa Italiana il 13 ottobre al “Palalido”: «In estate l'Amatori ha cambiato molto, probabilmente era finito un ciclo e dopo qualche anno se non vinci qualcosa di importante credo sia giusto cambiare. È arrivato un fuoriclasse come Mariano Velazquez, mentre ho visto giocare una sola volta Joao Pinto ma tutti ne parlano bene; poi ci sono ragazzi di talento come Tataranni e Illuzzi. Credo però che i lodigiani abbiano perso un gran giocatore come Ariel Romero, uno che percepiva Lodi come casa sua, che in pista per quella città dava sempre il 120 per cento».
Nicolia ha subìto un'importante operazione al polso a inizio estate: «Ora sto meglio, e mi sento davvero bene. Avrò ancora almeno un mese di riabilitazione, ma almeno posso svolgere la parte atletica. Se ci sarò in Supercoppa? Speriamo, farò di tutto per esserci».

Aldo Negri

Parole chiave: Serie A1, Lodi, Mariano Velazquez, Carlos Nicolia,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.