BASSANO DEL GRAPPA
Si ferma la striscia positiva dell'Hockey Prato che durava da cinque turni. Sulla difficile pista di Bassano del Grappa arriva per la squadra di Bernardini una netta sconfitta, contro una delle formazioni più quotate del campionato. E' un Prato con molte novità quello che si è presentato al PalaInfoplus di Bassano per la prima partita ufficiale del nuovo anno. Il mercato di riparazione ha riportato in biancazzurro Xavier Solera, mentre Paolo Chemello è tornato a Sandrigo.
Confronto difficile per i pratesi, contro un avversaria che che pur priva dell'eterno Cunegatti (in panchina per un infortunio) e con l'inglese (ex Prato) Taylor, a mezzo servizio per una gastroenterite, ha fatto valere la propria superiorità grazie alla tripletta di Nicolas e alle doppiette di Ambrosio e Montigel. La formazione pratese è stata in partita nei primi venti minuti, dove hanno saputo replicare ai giallorossi veneti, che una volta trovato il vantaggio al 20' con Montigel, nel giro di due minuti hanno prima raddoppiato con la punizione di prima (blù per Amato) di Ambrosio per poi triplicare ancora con Montigel.
Nella ripresa il Prato accorcia le distanze con il giovane Bianchi dopo nove minuti e la partita si fa combattuta e dopo una punizione di prima (bonus 10 falli) sventata da Dal Zotto, Malagoli colpisce il palo.La maggior determinazione dei giallorossi veneti si concretizza con la tripletta di Nicolas e il gol di Ambrosio per il definitivo 7-1 finale. Un punteggio fin troppo severo per i ragazzi di Bernardini che sono attesi sabato prossimo da un altra difficile trasferta sulla pista di Breganze.
Tabellino: Bassano - Prato 7-1. Bassano: Paoli (Cunegatti) , Bordignon, Ambrosio, Deoro, Zen, Montigel, Nicolas, Taylor, Lanaro. Allenatore: Giudice. Prato: Dal Zotto (Gianassi), Amato, Caciagli, Bianchi, Saavedra, Malagoli, Solera, Bertoldi Alberto, Bertoldi Federico. Allenatore: Enrico Bernardini Arbitri: Fronte e Antonacci. Marcatori: 20'08" e 22'39" Montigel, 21'35" Ambrosio; 9'37"s.t. Bianchi, 13'49",21'30" e 22'52" Nicolas, 19'49" Ambrosio. Note: spettatori 600 circa. Doppio cartellino blù per Amato.
Roberto Nardi