Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Montigel fa ripartire subito l’Amatori


«Il ko con il Breganze ci ha fatto bene: saremo ancora più forti». Domani sera i giallorossi saranno a Iserlohn per una partita fondamentale per il futuro.

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 16/12/2011 - 15:34

LODI
Capitan Montigel suona la carica in vista della trasferta di domani in Germania per il secondo turno di Eurolega: «La sconfitta col Breganze ci ha fatto bene, andiamo a Iserlohn ancora più forti e cattivi di prima alla conquista di tre punti che valgono tantissimo in ottica qualificazione».
Se qualcuno pensava che il primo passo falso stagionale in casa Amatori venisse preso con sconforto e avesse ripercussioni si sbagliava di grosso. La grande squadra infatti è quella che dopo una caduta sa trovare motivazioni ed energie insospettabili per rialzarsi e ripartire più forte di prima. Ed è proprio con questo spirito che i giallorossi stanno preparando la prima trasferta europea dell'anno in terra tedesca contro i campioni di Germania dell'Iserlohn, una sfida che può valere un bel pezzo di qualificazione alla "final eight" di Eurolega. A dar voce allo spogliatoio pensa il capitano Fernando Montigel: «Siamo reduci dalla prima sconfitta stagionale, che ci ha fatto male, è inutile negarlo. Non possiamo far finta che non abbia lasciato il segno, ma io penso che l'abbia lasciato nel modo giusto - attacca “El Chueco” -. Credo che ci abbia fatto bene: ogni tanto prendere degli schiaffi serve per rinforzarti e l'Amatori va in Germania sicuramente più forte di prima».
Il capitano, prima di concentrarsi su Iserlohn, dice la sua sul ko con i veneti, analizzando la situazione con la solita onestà: «Non penso che la squadra sia così tanto stanca fisicamente, sicuramente la fatica c'è e l'avvertiamo, è normale, e ci porta ad andare più lenti e a non essere così esplosivi come un mese fa - prosegue Montigel -. Ma credo che martedì si sia avvertita soprattutto una stanchezza mentale dopo tante partite tiratissime: l'altra sera si sono affrontate due squadre che erano un po' come due poli opposti, una stracarica e senza niente da perdere, l'altra un po' scarica. Noi, campioni della Coppa Italia, primi in campionato e reduci da 18 vittorie consecutive, e loro che venivano da cinque sconfitte ed erano all'ultima spiaggia. Le motivazioni hanno fatto la differenza, anche se l’Amatori ha giocato e creato, solo che, al contrario di altre volte, ci è andato tutto storto e non siamo riusciti a riacciuffare il risultato».
Ecco quindi come i giallorossi pensano di affrontare l'Iserlohn campione di Germania per portare a casa tre punti d'oro in chiave europea: «Sarà una gara durissima, perché i tedeschi forse non saranno il Vic o il Benfica, ma vorranno fare bella figura, specialmente in casa. Fisicamente sono forti e penso che verrà fuori una gara tosta e complicata - spiega il capitano -. Per noi però è una partita troppo importante che non possiamo sbagliare: vincere ci permetterebbe di mettere almeno una punta del piede nella "final eight" e questo ci deve dare la spinta giusta per fare una grande partita. Come al solito avremo il problema dello straniero, ma allo stesso tempo abbiamo una tale voglia di riscatto dopo martedì che sono sicuro che non falliremo».
Marzella scioglierà il rebus straniero solo domani all'arrivo in Germania, ma Montigel, nonostante il dolore alla costola che ancora lo infastidisce, vuole esserci a tutti i costi: «Sento ancora un po' di male, ma non mi interessa. Dopo l'esperienza di due anni fa con l'Igualada, gara che saltai per infortunio, mi sono ripromesso che non sarei più stato fuori. Io voglio esserci sempre per aiutare l'Amatori a continuare questa stagione da sogno e non mi tirerò mai indietro».

Stefano Blanchetti

Parole chiave: Amatori Lodi, Eurolega, Coppe Europee, Fernando Montigel, Intervista,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.