MG CONSIAG PRATO: Gianassi E., Amato, Lorenzini, Giagnoni, Caciagli, Innocenti, Matassa, Bianchi, Pacini, Ramirez, Morecchiato. All. Bernardini.
UNITED SYMBOL LA MELA MONTALE: Cavedon, Enriquez, Volpari L., Farina, Biolchini, Ferri, Damiani, Barbieri, Nizzoli, Golinelli. All. Enriquez.
Arbitro: Carmazzi.
Marcatori: p.t. 14'21 Matassa; 15'07 Enriquez (r); s.t. 32 Caciagli; 2'42, 10'16 e 24'16 Barbieri; 6'45 e 15'34 Amato; 9'54 Giagnoni; 13'07 Ramirez; 13'32 Damiani; 21'25 Enriquez.
Mg Consiag beffata e raggiunta dal pari proprio nel finale. Non e bastata una ottima prova corale alla formazione di Enrico Bernardini per avere la meglio dellHockey La Mela Montale nella seconda giornata di campionato. Nella inusuale, ma splendida cornice del PalaConsiag, teatro della sfida contro La Mela e della susseguente festa di beneficenza, i lanieri sono stati raggiunti nel finale di partita, a meno di un minuto dalla fine, dalla formazione emiliana sul 6-6 dopo essere stati a lungo in vantaggio fino al 6-4 a meno di quattro minuti dalla fine. Sfuma la vittoria, che i pratesi avrebbero voluto dedicare al giovane montemurlese Leonardo Pagliai, a cui e stato devoluto lincasso della serata sportiva e di solidarieta (con partita prima e festa poi) organizzata dalla societa del presidente Giardi. Peccato per il finale beffa, con tiro diretto decisivo assegnato dal direttore di casa Carmazzi e realizzato da Barbieri.
Un pareggio comunque che non cambia prospettive e possibilita dei lanieri che rimangono secondi insieme al Modena prossimo avversario e alle spalle della solitaria capolista Montebello, rimasta lunica squadra a punteggio pieno a conferma del grande equilibrio che regna in serie A2.
Peccato perche essere recuperati proprio nel finale di partita e vedersi sfuggire di mano due punti che potevano essere importantissimi per la classifica e stato un vero peccato, ma comunque va bene cosi con i lanieri che sono stati penalizzati dai singoli episodi.
In effetti non sono mancati aspetti positivi dalla prestazione offerta da Giagnoni e compagni contro il Modena. La coppia argentina Amato-Ramirez funziona a dovere e anche gli altri elementi hanno girato bene. Qualche scricchiolio di troppo lo si percepisce invece in difesa che deve essere un po registrata e che contro La Mela ha concesso qualche tiro facile di troppo agli emiliani. In ogni caso siamo solo alla seconda giornata e quindi e impensabile che la condizione fisica dei lanieri, visto oltretutto che le promozioni saranno decise nei playoff, sia al cento per cento, anche perche la scarsa conoscenza del pista del PalaConsiag, ha in parte inciso sulla prestazione dei lanieri, in uno sport dove il fondo di gioco e il fattore campo conta moltissimo. Sabato prossimo test importante a Modena utilissimo per valutare il momento della squadra.
GIOVANILI
Continua a mietere successi la formazione Allievi dellHockey Prato 1954.
Nella seconda giornata di campionato, la giovane formazione pratese si e imposta per 11 a 5 in casa dellSPV Viareggio.
Una vittoria netta per la formazione lanieri diretta da Luciano Gianassi che ha battuto con pieno merito la compagine versiliese.
Bene Zucchetti (poker per lui), ottimi anche Ammazzini, Cacciatore e Capuano (una doppietta a testa) e sigillo personale di Lucchesini, ma molto positiva anche la prestazione di tutti gli altri elementi schierati dal tecnico laniero.
Ecco la formazione Under 15 schierato a Viareggio contro lSPV: Alessandro Vespi e Claudio Landi (portieri), Federico Ammazzini, Tommaso Benelli, Mattia Benvenuti, Leonardo Cacciatore, Lorenzo Capuano, Edoardo Lucchesini, Matteo Zucchetti.
SCIACOVELLI NERINI IN COPPA DI LEGA
Nel fine settimana e scesa in pista anche la formazione seniores che partecipera al prossimo campionato di serie B. La Sciacovelli Nerini, questa la denominazione della formazione affidata a Luciano Gianassi e scesa in campo tra sabato e domenica a Follonica nel girone eliminatorio di Coppa di Lega.
Un pareggio, una vittoria e una sconfitta e il lusinghiero risultato della formazione laniera scesa in campo in formazione largamente rimaneggiata, ma comunque autrice di tre brillanti prestazioni. Sabato scorso la Sciacovelli Nerini e stata sconfitta 6-3 dal Castiglione, nonostante lottima prestazione. Domenica pomeriggio nel doppio turno, con un organico decisamente piu valido con qualche cambio in piu, i lanieri hanno impattato 5-5 contro il Siena e battuto per 6-5 il Follonica padroni di casa.
La formazione scesa in pista nella due giorni di Follonica: Roberti, Ciampi (portieri), Ravagli, Sauchelli, Montemurro, Puosi, Salvadori, Targetti, Bianchi, Ravai, Canneti.
Filippo Mazzoni