Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Massimo Barbieri: «Sogno lo scudetto nel 2017 al PalaPanini»


Il personaggio: dopo le imprese con la uvp under 15

Scritto da La Gazzetta di Modena - Pubblicato il 17/06/2012 - 19:20

Massimo Barbieri, è l’allenatore di hockey del momento.
Sicuramente, il personaggio più al centro dell’attenzione nel movimento giovanile nazionale per i due titoli conquistati nelle recenti Finali Nazionali Giovanili, disputate a Trissino e Valdagno, alla guida della formazione Under 15 della UVP, il sodalizio nato dalla collaborazione tra la Villa d’Oro e la Pico Mirandola.
La UVP Under 15 allenata da Massimo Barbieri ha conquistato l’oro sia in Coppa Italia, nella categoria Under 17, che nel Campionato Italiano.
Dieci terribili ragazzini di 13 e 14 anni, che hanno messo in evidenza una preparazione eccezionale, ottime geometrie, buona tecnica individuale, ma soprattutto, tanta determinazione, autostima, motivazioni e grande cuore.
«Inutile dire che mi hanno dato una gioia immensa - ha dichiarato il “mister d’oro”, Massimo Barbieri - È la realizzazione e la conferma di una mia idea e progetto che ho messo in pratica dal 2008, dandomi un tempo di 5 anni per la sua concretizzazione. Non mi piaceva la scuola hockeystica modenese attuata in quel momento che non riusciva mai a vincere in tutte le categorie. Tra tanto scetticismo, ho iniziato a seguire i consigli di alcuni grandi campioni e soprattutto del prof. Massari. Ed ecco i risultati».
Cosa ti ha maggiormente gratificato e cosa ti ha deluso, in questi giorni?
«Innanzitutto, la più grande soddisfazione è venuta nei giorni precedenti le finali, quando, a seguito del terremoto, tutte le società vicentine ci hanno offerto ospitalità e solidarietà, che abbiamo accettato portando i ragazzi a Breganze tre giorni prima delle competizioni. Dopo le vittorie in Coppa Italia e campionato, mi hanno invece sorpreso e fatto felice le numerosissime telefonate ricevute, mail, telegrammi e sms, giunti da ogni parte d’Italia, anche da molti grandi campioni del nostro sport».
Delusioni…, il mister ci pensa, accenna un eloquente sorriso, poi sussurra: «Non ne ho avute. Anche se dopo tante dimostrazioni di affetto e stima, mi auguro di ricevere anche una telefonata dal Consigliere Federale modenese, Cesare Baiardi, col quale spero di riprendere la collaborazione».
Come immagini il futuro, tuo e dei tuoi ragazzi?
«Per quanto mi riguarda, ho in mente un obiettivo ambizioso e forse illusorio, ma vorrei arrivare nel 2017 a vincere lo scudetto di A1, al Pala Panini con una squadra modenese. Per i ragazzi, mi auguro che lo sport li renda veri uomini e poi grandi campioni. Continuo a ripetere loro che queste vittorie hanno un valore relativo e che devono essere solo un punto di partenza verso obiettivi ben più importanti di livello mondiale».
Per concludere, quanto devi al Prof. Massari?
«Tantissimo. Tutto. Innanzitutto mi preme sottolineare che il Prof. è sempre disponibile verso chiunque volesse seguire i suoi allenamenti o stage. Per una mia convinzione e cultura personale, ho seguito spesso le sue lezioni, spostandomi, a mie spese, in tutta Italia. In diverse occasioni mi sono trovato a seguire le sue lezioni con i tecnici di Breganze e Viareggio, ma nessun altro. Guarda caso, noi e Breganze abbiamo ottenuto vittorie ed espresso il miglior gioco».

Alessandro Rossi

Parole chiave: Hockey Giovanile, Modena, Massimo Barbieri, Gianni Massari,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.