Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Marzella vuole un Amatori in stile Juve


Questa sera (ore 20.30) a Saint Omer i giallorossi vanno a caccia della prima vittoria europea. «Bianconeri umili e grintosi: alla fine riescono sempre a emergere».

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 24/11/2012 - 11:16

LODI
Tornare umili per tornare a essere leader. In Italia e soprattutto in Europa. L’Amatori questa sera (ore 20.30) in Francia dovrà assolutamente conquistare i primi tre punti del suo cammino in Eurolega, contro un avversario sulla carta abbordabile ma che ha già fermato sul 2-2 il Noia in Spagna al debutto. La truppa, guidata dal patron Fulvio D'Attanasio e che all’aeroporto ha trovato l’ex giallorosso Lucio Marrone di rientro da Tenerife, è decollata ieri in mattinata da Orio al Serio in direzione Bruxelles Charleroi, per poi percorrere i 200 chilometri che separano la capitale belga da Saint Omer a bordo di due pullmini. Una trasferta dispendiosa a livello di energie (nove le ore complessive di viaggio), che non fa che accentuare le difficoltà di un match che al momento dei sorteggi sembrava il più facile del Girone B:.
«Tutti all'inizio abbiamo pensato che ci fosse solo la difficoltà di andare all'estero e invece no - il commento di Pino Marzella prima della partenza -, perché i francesi hanno dimostrato di volersela giocare assieme a tutte le altre».
La ricetta per tornare quelli della scorsa stagione però è già scritta: «Il trucco dell'Amatori dev'essere quello di tornare umili e cercare di giocare tutte le partite con questo atteggiamento. Un po' come abbiamo fatto contro il Valdagno in Supercoppa, una partita che molto probabilmente avremmo anche meritato di vincere. Guardando il calcio si può prendere esempio dalla Juventus: squadra umile, che ci mette sempre tanta grinta, tanta voglia di fare e poi alla fine riesce sempre a emergere. Per fare questo ci vuole tempo e bisogna lavorare tutti assieme: forse qualcuno non se lo ricorda, ma la squadra è totalmente nuova. Poi, si sa, i risultati ti aiutano e noi non siamo stati molto fortunati».
Tra l'altro il sorprendente pareggio del Saint Omer in Catalogna ha fatto drizzare le antenne a tutti, più che altro perché il quintetto titolare è composto da uno spagnolo, un portoghese, due argentini e l'italiano Francesco Dolce: «Evidentemente è una squadra francese con stranieri che sanno il fatto loro: insomma, è una squadra vera di hockey. E lo dimostra il pareggio in casa del Noia, che se anche sta attraversando un periodo di difficoltà è pur sempre una spagnola».
In casa Amatori si respira comunque un cauto ottimismo: «Stiamo lavorando bene - continua Marzella -, nelle ultime due settimane abbiamo trovato il clima adatto per andare alla ricerca dei giusti automatismi. Sicuramente ci vorrà ancora del tempo per vedere in pista i frutti del lavoro, ma iniziamo a sentirci più compatti, convinti e uniti. È chiaro che ci vuole anche un pizzico di entusiasmo in più, un po' di carica, che magari può arrivare da qualche vittoria».
Illuzzi rientrerà a piena disposizione dopo l'infortunio di Trissino che lo aveva bloccato per un turno: «Sì, Illuzzi parte e gioca. Gli ho dato la giornata di riposo contro il Prato giusto per la botta ricevuta al volto, ma è un giocatore importante per questa squadra e noi abbiamo bisogno di lui».
Umili dunque, ma anche determinati a non lasciare più punti per strada dopo la sconfitta all'esordio stagionale in Eurolega contro il Porto. Marzella in Francia ha portato i dieci senior, compreso Bresciani: «Un minimo di dubbio sul quintetto ce l'ho, ma più che altro sono indeciso su come affrontare mentalmente la prima parte di gara: se partire già per vincere oppure preparare il match con una fase interlocutoria per poi spingere e dare tutto».
Prima o dopo, bene o male, umili o presuntuosi, l'importante sarà tornare a casa in trionfo.

Parole chiave: Coppe Europee, Eurolega, Lodi, St.Omer,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.