Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

Marzella ha già la testa alla Supercoppa


I giallorossi effettueranno la prossima settimana la parte atletica della preparazione. Tanta tattica ed esercizi di tecnica per lanciare la sfida al Valdagno.

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 05/09/2012 - 09:38

LODI
L'Amatori ha già la testa a Valdagno. Secondo giorno di lavoro in casa giallorossa, il primo in cui i ragazzi di Pino Marzella hanno svolto una doppia seduta di allenamento prima al mattino e poi alla sera, entrambe con i pattini ai piedi. Questo inizio di preparazione, anticipato rispetto alle previsioni dopo l'annullamento della trasferta in Argentina, è infatti cominciato subito con tanto lavoro in pista, tra esercizi di tecnica pura e tanta tattica. Così ha deciso l'allenatore di Giovinazzo che, in attesa di avere il gruppo al completo con il ritorno dei due nazionali Festa e Illuzzi e soprattutto l'arrivo degli argentini Velazquez e Platero attesi a Lodi lunedì, ha per ora accantonato la parte puramente atletica per guadagnare tempo con il lavoro tecnico-tattico, fondamentale soprattutto per velocizzare l’inserimento dei due nuovi acquisti Tataranni e Joao Pinto.
«La preparazione fisica vera e propria la inizieremo quando arriveranno i due argentini - spiega il tecnico giallorosso -, così Borsa (il preparatore atletico, ndr) potrà lavorare praticamente con tutto il gruppo, visto che a quel punto mancheranno solo i due nazionali che comunque sono già più che preparati. E visto che siamo riusciti a cominciare una settimana prima del previsto ho deciso di portarmi avanti con una parte di lavoro tecnico e tattico».
Anche se ancora a ranghi ridotti quindi l'Amatori ha già iniziato a immagazzinare i concetti base del “credo” marzelliano, quello che si dovrà vedere poi in pista già dal primo appuntamento ufficiale il 13 ottobre a Valdagno: «Diciamo che la parte vera e propria dedicata al sistema di gioco la cominceremo un po’ più avanti - prosegue Marzella -; per ora stiamo vedendo qualche situazione difensiva e alcuni giochi a due in velocità sulle ripartenze. Stamattina (ieri, ndr) per esempio abbiamo lavorato molto sulla difesa e sui movimenti che devono fare i ragazzi in marcatura, specie i nuovi che non sono abituati a questo tipo di concetti».
Nuovi, vale a dire Tataranni e Joao Pinto, dei quali Marzella pare già entusiasta: «Su Massimo c'è veramente poco da dire, è davvero impressionante come si muove e si libera negli ultimi metri; ha una capacità unica di girarsi e trovare sempre la porta da qualsiasi posizione, sfruttando la sua grande rapidità nello stretto - conclude l'allenatore pugliese -. E per quanto riguarda Joao devo dire che mi sta sorprendendo in questi primi allenamenti: gli ci vorrà del tempo per imparare certe cose e abituarsi al nostro gioco, ma ha dei numeri importanti. E poi viene dal gioco portoghese e si porta dietro un'ottima base. Ha grande dinamicità, è veloce e molto tecnico. Con lui abbiamo iniziato a lavorare molto per migliorare la sua fase conclusiva e cercare di farlo diventare ancora più efficace in zona gol, ma è un giocatore che mi piace davvero tanto».

Stefano Blanchetti

Parole chiave: Serie A1, Supercoppa, Lodi,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.