Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

È la vittoria più inutile: un Amatori da dieci (gol) esce con tanti rimpianti


Schiantato il Saint Omer, ma il Noia batte il Porto

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 18/03/2013 - 14:08

AMATORI SPORTING LODI - SAINT OMER 10-3
AMATORI SPORTING LODI Losi, Platero, Illuzzi, Pinto, Tataranni; Festa, Motaran, Curti, Morosini, Bassi. All.: Bresciani
SAINT OMER Cantarero, David, Guilbert, Garcia, Nedder; Barbosa, Minuzzi, Dolce, Ruckebusch, Vincette. All.: Savreux
Arbitro Gomez e Valverde (Spa)
Reti Pt: 11'50" Platero, 13'11" Tataranni, 17'18" David, 20'19" Platero, 24'57" Tataranni; st: 0'44" Festa, 4'14" Barbosa, 8'32" Festa, 23'27" Tataranni, 14'37", 17'29" e 19'05" Illuzzi, 23'05" Barbosa
Note Spettatori: 1100 circa; espulsi temporaneamente: nessuno; falli di squadra: 16-14 (pt: 7-7)

LODI
Les jeux sont faits, rien ne va plus. Stavolta è davvero finita. L'Amatori ha sperato, ci ha creduto, ha lottato fino all'ultimo. Ma non sono bastate neanche le 10 reti rifilate ai malcapitati francesi del Saint Omer per conquistare la qualificazione ai quarti di finale: bella, affascinante e stellare Eurolega, addio. La vittoria del Noia in casa contro il Porto rende vano qualsiasi sforzo perché a passare il turno saranno proprio spagnoli e portoghesi, che a questo punto lasciano all'Amatori un sacco pieno di rimpianti. E guai a lamentarsi del Porto che non è andato a vincere in Spagna, ognuno è artefice del proprio destino e il cammino europeo giallorosso quest'anno non è stato esente da "macchie": dal pareggio contro lo stesso Saint Omer all'andata alla vittoria sfuggita a Sant Sadurnì d'Anoia con la squadra giallorossa in vantaggio sugli iberici per 3-2 a metà del secondo tempo (gara finita poi 5-3 per i rossoneri).
Ripensarci adesso fa ancor più male, ma serve a poco. Ecco allora che l'unica chiave di lettura positiva della partita è quella di aver disputato un buon test in vista della sfida di domani sera contro il Giovinazzo: al “PalaCastellotti” mister Bresciani ha concesso minuti un po' a tutti e i ragazzi hanno risposto bene. In pompa magna Illuzzi, impiegato come regista basso al fianco di Platero per sopperire alla mancanza di Velazquez, bene anche Tataranni mentre sono da segnalare gli esordi in Eurolega dei tre lodigiani Bassi, Curti e Morosini. Al termine dei 50' di gioco in molti si sono chiesti come avessero fatto i giallorossi a pareggiare all'andata: a parziale scusante dell'Amatori va detto che il Saint Omer sabato sera ha dato spazio a chi solitamente gioca di meno, oltre al fatto che essendo i francesi già eliminati, gli stimoli biancorossi non erano propriamente in fase di picco.
Partita vivace fin da subito, con il portiere spagnolo Cantarero che ci mette una pezza in almeno quattro occasioni. Poi Tataranni sbaglia un rigore e Platero rompe il ghiaccio in maniera un po' fortunosa. Losi neutralizza un penalty a Barbosa e proprio sull'azione seguente Pinto serve in orizzontale Tataranni che di prima intenzione insacca. Il "francesino" David riesce a superare Losi con un tiro fiacco che inspiegabilmente rotola pian piano alle sue spalle, ma ancora una volta capitan Platero ristabilisce le gerarchie. E a una manciata di secondi dalla fine Pinto fa accademia, tiene la pallina per far passare i secondi, ma scorre dietro la porta e in uscita indirizza la sfera per Tataranni che sigla il 4-1 a 3" dalla sirena.
La ripresa inizia con un eurogol di Festa che da metà pista, spalle alla porta, si alza la palla e colpisce al volo. Lo imita Barbosa, poi Guilbert e Tataranni sbagliano un rigore a testa. Ancora Festa dalla lunga, Losi para il tiro a uno a David (decimo fallo lodigiano), mentre Tataranni per lo stesso motivo trasforma su Vincette appena entrato. Il finale è tutto per Illuzzi che mette a segno tre gol uno dopo l'altro, mentre la rete di Barbosa su tiro diretto è solo l'ultimo atto di una competizione che l'Amatori deve per forza lasciare. E sui saluti di rito alla balaustra si registra qualche scintilla fra Pinto e una manciata di tifosi; probabilmente qualche retaggio dell'arcinota vicenda del tentato ammutinamento pre-Matera, ai tempi dell’Amatori di Marzella. Ma i giochi ormai sono fatti, in tutti i sensi. Rien ne va plus.

Aldo Negri

Parole chiave: Coppe Europee, Eurolega, Lodi, St.Omer,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.