La vittoria (4 a 6 il risultato finale dopo che il primo tempo si era concluso 2 a 4 a favore della squadra allenata da Salami), a Correggio, probabilmente sulla pista più sentita.
I motivi di interesse erano tanti e fra questi il fatto che a Correggio giocano, questa stagione, Carboni, De Pietri e Mazzini che avevano giocato in Villa il campionato scorso.
Anche aspetti di mera classifica avevano acceso linteresse su questa gara poiché poteva essere quella della svolta per tutte e due le formazioni: la Villa per prendere il volo o il Correggio per recuperare allinizio stentato.
Alla fine, come detto, è stata la formazione Modenese a festeggiare sia per il primato in classifica, sia per il primato nella classifica dei marcatori che vede Stefano Scutece al comando con 11 gol.
Il capitano della formazione Rossonera, oltre ad aver siglato 5 reti, di cui un paio di pregevole fattura, è stato ancora fra i migliori della Villa.
La difficoltà più grande per tutte e due le squadre è stata quella di riuscire a pattinare su di un terreno molto scivoloso che ha impedito giocate individuali.
Dopo 20 minuti di gioco la Vlla dOro era in vantaggio 4 a 0 e sembrava aver chiuso la gara ma lingresso di De Pietri (non al meglio per un ematoma alla coscia) e le due reti del Correggio sul finire della prima parte di gara lasciavano intendere un secondo tempo diverso.
I primo dieci minuti, infatti, hanno visto la formazione Reggiana cercare di alzare il ritmo per impensierire la difesa avversaria ma ancora una volta, lestremo difensore Andrea Passerò, ha dimostrato di essere in un buon periodo di forma.
Cè voluto ancora Scutece con un gol al dodicesimo minuto, replicato dopo 120 secondi, per spegnere le speranze di rimonta del Correggio e in pratica qui la partita si è chiusa, anche se la squadra di Iallacci ha potuto usufruire di due rigori e una punizione di prima siglando solo il primo con Cellura.
Marcatori.: P.T. 7,03 Rosin (V), 8,27 Scutece (V), 15,25 Scutece (V), 20,31 Scutece (V), 22,48
Cellura (C), 24,04 Carboni (C).
S.T. 12,12 Scutece (V), 14,52 Scutece (V), 15,27 Cellura (C), 22,05 Carboni (C).
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e
distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in
questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo
previa autorizzazione dell'autore stesso.