VIAREGGIO
La leggenda continua; la Spagna di Carlos Feriche supera per 5-4 il Portogallo allenato da Rui Neto nell'ultima finale degli Europei di hockey su pista di Paredes e per la settima volta consecutiva si laurea campione continentale. Nella sfida decisiva, arbitrata dal bravo arbitro viareggino Alessandro Da Prato, le furie rosse si aggiudicano l'attesissimo confronto grazie alla rete messa a segno da Jordi Bargallo a 6 secondi dal termine. Per la Spagna a segno Pedro Gil ( 2 reti) e Bargallo (anche per lui una doppietta). Per il Portogallo tripletta di Reinaldo Ventura e la rete singola di Valter Neves.
Questo conquistato a Paredes è il sedicesimo titolo europeo che la Spagna incassa. L'Italia è tornata sul podio grazie successo per 4-1 sulla Svizzera, una vittoria meritatamente ottenuta nella ripresa dopo che la prima frazione era terminata in parità (1-1). Nei secondi venti minuti, con l'inserimento di Sergio Festa, la nazionale di Massimo Mariotti proprio grazie alla doppietta del giocatore del Lodi e reti di De Oro e Nicolas, affonda la compagine elvetica. Il bilancio della nostra nazionale che torna ad assaporare la medaglia di bronzo dopo il quinto posto ottenuto a Wuppertal cinque anni fa, è sostanzialmente positivo. Pur commettendo parecchi errori soprattutto dal dischetto, la rappresentativa di Massimo Mariotti ha saputo mettere in difficoltà Spagna e Portogallo e, con una formazione decisamente ringiovanita (età media ventisei anni), ha raccolto consensi ed applausi. Fra i protagonisti di questo campionato europeo ci sono i giocatori del Cgc: il portiere Leonardo Barozzi e il difensore, nonchè capitano azzurro, Davide Motaran, entrambi attori di un ottimo europeo.
Angelo Cupisti