Cgc Viareggio-Recalac Valdagno 2-3 (primo tempo: 1-1)
CGC VIAREGGIO: Barozzi (Bianchi), D'Anna, Elia Cinquini, Fortuna, Davide Motaran, Orlandi, Garcia Solar, Mirko Bertolucci, Alessandro Bertolucci. Allenatore: Massimo Mariotti.
RECALAC VALDAGNO: Gnata (Vallortigara), Piroli, Diego Nicoletti, Mattia Cocco, Randon, Sergio Silva, Nicolia, Pedro Gil, Rigo. Allenatore: Vanzo.
ARBITRI: Galoppi e Tartarelli.
ARBITRO AUSILIARIO: Davoli.
RETI: p.t. 17'11'' Diego Nicoletti, 21'23'' Orlandi; s.t. 4'30'' Pedro Gil, 12'49'' Diego Nicoletti, 13'16'' Orlandi.
ESPULSIONI: Sergio Silva 2', Davide Motaran 2'.
SPETTATORI: 1.000 circa.
Il Recalac Valdagno si aggiudica gara 1 della finale scudetto di hockey su pista: i veneti espugnano per 3-2 il “PalaBarsacchi” di Viareggio e si portano in vantaggio sull'1-0 nella serie, che è al meglio delle 5 partite.
La partita inizia con i seguenti quintetti: Barozzi, Davide Motaran, Orlandi, Mirko Bertolucci e Garcia Solar (Cgc Viareggio); Gnata, Pedro Gil, Diego Nicoletti, Sergio Silva, Randon (Recalac Valdagno).
Franco Vanzo, allenatore del Recalac Valdagno
La prima conclusione è di Motaran, che dopo 90'' impegna Gnata al termine di una vigorosa discesa. Al 4' Mirko Bertolucci colpisce il palo dopo aver superato tre avversari in slalom. Il Cgc Viareggio sfiora il gol anche all'8'40'' con una conclusione di Motaran che termina di poco a lato. Al 17'11'' il Valdagno si porta in vantaggio con Nicoletti, la cui conclusione è deviata da Motaran; Barozzi è incolpevole.
Il Cgc Viareggio reagisce con le conclusioni di Alessandro Bertolucci e Garcia Solar, sulle quali interviene Gnata. Al 21'23'' c'è il meritato pareggio dei toscani con una violenta conclusione di Orlandi. Il primo tempo si conclude sull'1-1.
L'inizio del secondo tempo è favorevole al Valdagno, che prima si rende pericoloso con Rigo al 2' e poi al 4'30'' si porta in vantaggio con Pedro Gil, che si libera in area avversaria con un rapidissimo gioco di braccia e trafigge Barozzi. Al 6'45'' i veneti colpiscono un palo con Sergio Silva.
Al 9'36'' Randon commette un fallo di stecca su Mirko Bertolucci in area: Gnata respinge il rigore di Orlandi. Al 12'49'' il Valdagno segna il 3-1 con Sergio Silva, poi al 13'16'' Orlandi accorcia le distanze.
Il Cgc spreca due ottime occasioni per pareggiare: una punizione di prima con Mirko Bertolucci al 14'14'' e un rigore con Orlandi, che colpisce il palo qualche istante dopo. Il Valdagno, nelle fila del quale è entrato un Nicolia non al 100% per uno stiramento, colpisce un palo con Pedro Gil al 18'.
I padroni di casa non riescono a sviluppare un gioco dinamico e non riescono a pareggiare. Il Valdagno spreca due punizioni di prima con Nicolia e Sergio Silva e colpiscono un palo con Nicoletti. Dopo la gara gli arbitri Galoppi e Tartarelli sono stati scortati all'uscita dalla polizia.
La serie finale ora si ferma per due settimane per la partecipazione del Recalac Valdagno alla Final Four di Eurolega, in programma ad Oporto l'1 e 2 giugno, e tornerà l'8 giugno con gara 2 in programma al “PalaLido” di Valdagno.
Intanto, in Serie A-2 il Correggio si aggiudica la finale promozione contro il Pieve 010: dopo il successo per 3-2 in gara 1, arriva la vittoria per 7-6 in gara 2. Il Correggio torna in Serie A-1 dopo un'assenza di 3 anni.
Andrea Bartolini