Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

La Recalac ne fa nove, cinquina di Tataranni


Nessun problema in casa del Ginevra. In Coppa Cers il Geo&Tex va sotto con l´Igualada ma poi si scatena Nicolas che ribalta il risultato.

Scritto da Il Giornale di Vicenza - Pubblicato il 19/03/2012 - 11:46

VALDAGNO - G.D.
La Recalac sbanca il Centre sportif de la Queue d´Arve e mette in tasca più di mezzo biglietto per la Final Eight.
L´autentico mattatore della serata è stato Tataranni con una cinquina da autentico fromboliere. Ma un po´ tutto il quintetto del tecnico Vanzo ha girato ad alti ritmi mandando segnali precisi al Lodi per il match clou di martedì 20 al Palalido. Nell´altro match del gruppo "C" il Porto ha però sconfitto 3-2 il Liceo.
«Tutto da rifare - ha commentato Vanzo un po´ deluso - Nell´ultimo turno al PalaLido possiamo pareggiare o perdere di un gol, ma vogliamo evitare rischi inutili».
Il tecnico biancoceleste dopo la prova di Ginevra però dispensa ai suoi ragazzi grandi elogi. «Dopo la delusione con il Breganze - ha detto Vanzo - a Ginevra mi è piaciuto l´atteggiamento. C´era la giusta concentrazione, insomma c´eravamo proprio. E si sono visti pure dei bei gol. In particolare quelli arrivati nei primi 4´ erano il risultato di prove fatte in allenamento. Dobbiamo però ancora insistere sulla quadratura della difesa. L´altro aspetto positivo è che ho fatto giocare tutti».
Circa i segnali fatti arrivare, dopo Ginevra, al Lodi il tecnico usa prudenza. «Ce la giocheremo ad armi pari - conclude Vanzo - È una partita fondamentale, se vinciamo accorciamo a tre sulla vetta. Il problema fatica da trasferta? Noi arriviamo da Ginevra, ma il Lodi è andato a Vic, quindi…».
La cronaca della partita. Pronti via e si vede subito che la squadra biancoceleste ha tuttaltro che patito le due settimane di sosta per i raduni delle nazionali. Quella della Recalac è stata una partenza assolutamente bruciante che ha sconquassato i piani del Ginevra. Una mortale tripletta di Tataranni dopo i primi 9´ scarsi ha incanalato il match su un unico binario e la replica di De Oro al 10´31" ha praticamente chiuso i conti. Al Ginevra soltanto la soddisfazione di un gol al 16´20" su punizione di prima: 1-4.
La ripresa è stata senza storia. La Recalac non ha mai staccato il piede dall´acceleratore e al 17´23" si è portata sul 9-1. L´ultimo sussulto del Ginevra a 28" dalla fine ancora con una punizione di prima di Garcia: 2-9. Bene così. 

BASSANO - Vincenzo Pittureri
È l´uomo invisibile, Miguel Nicolas, quello che non doveva manco esserci nel sabato del villaggio giallorosso, a girare la notte di Bassano, col Geo&Tex che spara i fuochi d´artificio in retta d´arrivo dentro un finale pirotecnico. Il ´54 attacca a tutto spiano dall´inizio sino in fondo, eppure in gol ci vanno gli spagnoli a 8´ dalla sirena. Invece, quando si stanno per delineare i contorni della beffa epocale, Doctor Gol firma aggancio e sorpasso nella torrida volata. L´argentino prossimo alla naturalizzazione, si alza dal suo letto di dolore lasciandosi la pubalgia alle spalle e in panca Zen (malconcio e a mezzo servizio) per alzare le cadenze offensive dei suoi. L´Igualada che ha appena matato il Barcellona, gioca di sponda a dispetto della sua faraonica bacheca, scegliendo di lucrare speculando sugli errori altrui. Ma l´onda giallorossa monta impetuosa, Ambrosio in percussione centrale prende il palo, Peripolli viene murato sul più bello nel giroporta e in avvio di ripresa i catalani se ne stanno chiusi in buca confidando che passi la bufera. Ma la tempesta rischia di travolgerli: traversa interna di Nicolas su assistenza di Taylor, ancora montante a portiere battuto del gringo Miguel e tripla paratona di Girona su Zen e Ambrosio in due tempi nello stesso assalto. 
Quindi il gollonzo di Rocasalbas che con un tiretto accompagnato scivolato tra le gambe di Cunegatti nell´unica sbavatura di serata di Massimo, pesca la preghiera dello 0-1. Ma sui titoli di coda la sigla è del bollente argentino: deviazione vincente su fucilata di Taylor e graffio nel traffico. Garadue ora è più leggera. 

Parole chiave: Coppe Europee, Eurolega, Coppa Cers, Hockey Valdagno, Bassano Hockey 54,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.