VALDAGNO - Giannino Danieli
Penultimo turno del girone di andata con la Recalac che questa sera, al PalaLido (via alle 20.45, arbitrano Di Domenico e Giombetti con ausiliario Ramina) ospita la Banca Cras Follonica.
Nel turno precedente, dopo una striscia di dieci vittorie consecutive, la Recalac è andata incontro alla prima sconfitta. Un 6-5 pesante perché ha concesso al CGC Viareggio l´aggancio in testa alla classifica. A distanza di quattro giorni è arrivato un riscatto significativo quando al PalaLido è stata messa sotto (5-3) un´Oliveirense di gran spessore, successo che ha permesso ai biancocelesti di mantenere il comando del girone D di Eurolega.
«Un parallelo fra il match con il Viareggio e quello con l´Oliveirense? Contro i toscani era affiorato il nervosismo e una scarsa condizione mentale - sottolinea Vanzo - Quello successivo con l´Oliveirense, una signora squadra, era decisivo per passare il turno di Eurolega. L´importante era tenere nervi saldi e concentrazione. Con i portoghesi abbiamo cercato maggiormente i movimenti, s´è voluto abbassare i ritmi ed in effetti così non abbiamo avuto rischi più di tanto. Mi interessava poi vedere la personalità della squadra. Abbiamo vinto meritatamente».
Tra gennaio e febbraio, dopo un novembre e un dicembre pesantissimi, in sostanza era stata messa in preventivo una naturale flessione.
«Allora l´importante in questo caso portare a casa i risultati - spiega Vanzo - Con la convinzione che la squadra ha ancora ampi margini di miglioramento. Anche in questo caso necessita una prova di concentrazione - chiude Vanzo - Sarà importante fare ruotare tutti così da far respirare chi gioca di più. Si può star certi che questo Follonica non lo snobbiamo».
Saranno tre punti fondamentali per non veder fuggire il Viareggio, stasera chiamato ad un compitino in casa con il Giovinazzo.
Il Follonica attualmente è penultimo con 4 punti. Il team toscano conta molto sull´esperto Polverini, ma stanno emergendo soprattutto alcune realtà giovani. Fra questi la conferma di Marco Pagnini (finora 9 gol) e dell´ex biancoceleste Ricardo Valverde (6 reti) figlio d´arte dell´indimenticabile Jorge Valverde.
BASSANO - Vincenzo Pittureri
Galoppi non ci sarà e Cunegatti è in forse. Il primo, designato in tandem con Eccelsi, è rimasto intrappolato nel traffico dei voli internazionali rinviati dopo il sabato europeo e sarà sostituito dal versiliese Molli. Il secondo è ancora alle prese con la distorsione al ginocchio patita a fine dicembre a Breganze e nonostante 23 giorni di stop resta in bilico. Una decisione definitiva sarà presa alle 20, un´ora prima del via.
«L´arto è stabile e i legamenti pure - chiarisce il dott. Diego Ave, specialista di fiducia del club - c´è un leggero interessamento del collaterale che dà fastidio al portiere, ma ormai siamo sulla via del pieno recupero».
In caso di forfait del monumento giallorosso, ecco di nuovo in pista Lorenzo Paoli, un portierino molto desto e lesto che ha fatto benissimo nel mese di utilizzo da titolare, pure se incrociare una big conclamata come il Lodi, è altro affare. Nell´intreccio degli affetti c´è inoltre la prima da avversario di Rocky Montigel, il roccioso difensore col profilo di Stallone, per un pezzo simbolo dell´Amatori e ora ripudiato dalla tifoseria lombarda dopo la rottura della scorsa primavera. Col bottino il Geo&tex, che ha una gara da recuperare, aggancia il podio in graduatoria, mentre i rivali hanno vinto gli ultimi 5 scontri diretti, Coppa Italia 2012 inclusa.
BREGANZE - Roberto Farina
Reduce dalla “grande impresa”, come è stata definita da qualcuno la vittoria di sabato a Blanes (4-3) in Coppa Cers, il Faizanè Lanaro Breganze si rituffa in campionato ed ospita stasera al Palaferrarin una squadra in forma, che lo precede di un solo punto, quel Forte dei Marmi che pure ha superato il turno europeo.
Uno scontro tra quintetti in salute, con pronostico che può apparire incerto, ma che il presidente del Breganze Antonello Turle intende un po´ “forzare".
«Vogliamo questi tre punti - azzarda - perché a Blanes abbiamo disputato un ottimo incontro e perché varrebbero il sorpasso dei nostri avversari che ci precedono (Novara e Forte Marmi), ciò che ci porterebbe al quinto posto. I nostri giocatori sono caricati e, nonostante siano consci delle difficoltà, si sentono pronti a questo passaggio. Sarà certo una gara tirata e magari spettacolare, perché i toscani sono tosti, ma noi, se possibile, vorremmo esserlo di più. Ci piacerebbe ripetere la prova di carattere messa in mostra in Spagna».
Turle ha fatto notare che i miglioramenti dello stesso capitano Ghirardello, da quando sono arrivati in rossonero Oviedo in porta e Travasino in difesa, sono un segnale particolarmente positivo. Una fiducia ritrovata in tutti e un´iniezione di autostima.