Prima volta di una diretta streaming per la presentazione dei campionati di hockey pista e a “battezzare” lo speciale appuntamento è stato proprio l'auditorium de Il Giornale di Vicenza. In Veneto era successo solamente nel 1984, a Venezia, proprio in occasione della prima volta che la Lega Hockey organizzò i campionati. «Non abbiamo la mondanità di Venezia - ha detto Ario Gervasutti direttore del Giornale di Vicenza nel fare gli onori di casa - ma il pragmatismo del Vicentino sì. Il campionato che sta per prendere il via è il 91° e raccoglie tanta storia che è stata onorata anche dal Vicentino: in questa stagione la nostra provincia può schierare otto squadre tra A1 e A2. È un movimento che merita molta attenzione».
MAGNIFICHE 8.
In A1 saranno ai nastri di partenza il Breganze, il Bassano, il Trissino e il Valdagno 1938. Il debutto della stagione è in calendario proprio domani. In A2 le portacolori vicentine saranno Montecchio Precalcino, Roller Bassano, Thiene e Pordenone Valdagno. Il campionato cadetto prenderà invece il via sabato 26 ottobre.
I CAMPIONI
Il ciak agli interventi nella giornata della presentazione della stagione lo aveva dato Alberto Ambrogi, capo ufficio stampa della Lega Hockey, che ha prospettato la possibilità per l'anno prossimo di consolidare la collaborazione con il nostro Giornale per realizzare un almanacco sull'hockey pista. Ma Ambrogi non ha dimenticato che nel Vicentino sono già passati fior di campioni. «Ricordo in particolare nella stagione precedente – ha detto - Gil con il Valdagno mentre quest'anno nel Breganze è certa la presenza di uno come Cacau».
TIFOSI E VETI
Leo Siegel, presidente di Lega Hockey, si è soffermato in particolare sul seguito popolare del suo sport e ha criticato la rigidità di alcune disposizioni in materia di ordine pubblico. «C'è stata, è vero, nell'ultima stagione una leggera flessione nelle presenze del pubblico - ha precisato Siegel - ma prodotta sostanzialmente dalla grave crisi economica generale. Va sottolineato comunque che nell'ultimo decennio sono aumentati notevolmente incassi e presenze. Non vanno bene per niente invece i veti posti sui palazzetti perché palesano un accanimento contro chi vuole assistere con uno spirito ludico. Se ci sono degli esagitati questi vanno messi in condizione di non nuocere».
EQUILIBRIO
Il presidente Siegel ha poi gettato uno sguardo sui campionati che stanno per iniziare, senza ovviamente sbilanciarsi in pronostici. «Vedo un grande equilibrio e una prima dimostrazione ce l'ha data la finale di Supercoppa tra Valdagno e Viareggio» ha concluso Siegel, che poi ha sottolineato come dal punto di vista mediatico la Rai garantirà ancora la copertura televisiva («Ci sta assistendo in maniera positiva»).
FORMULA
Cesare Ariatti, segretario generale di Lega Hockey Pista, ha riassunto la formula dei campionati: dalla A1 alla A2 ci sarà solo una retrocessione e dal campionato cadetto alla categoria inferiore non ce ne sarà nessuna. Dalla A2 salirà in A1 la prima classificata. «Decisioni ispirate anche dalla situazione economica generale - ha detto Ariatti - in modo tale che le società di A2 avranno la possibilità di seguire al meglio i settori giovanili. La Lega Hockey in sostanza appoggia le gestioni societarie e fa da tutela al patrimonio delle stesse».
MEDIA E HOCKEY
Il direttore Gervasutti ha preannunciato che il Giornale di Vicenza metterà online un nuovo sito. «All'interno - ha detto Gervasutti - avremo la possibilità di dare spazio anche all'hockey pista. Tutto ciò che non sarà possibile inserire sul giornale di carta lo trasferiremo nel sito. Una attenzione dovuta, in quanto l'hockey su pista ha dato molte soddisfazioni al Vicentino, non ultima quella dello scudetto conquistato nell'ultima stagione dalla Recalac Valdagno».
E a proposito di media, a confermare la lunga tradizione del legame tra la Rai e Lega Hockey Pista era presente anche Federico Calcagno, “storico” commentatore televisivo di questo sport. «Anche se oggi si tende in sostanza alla riduzione dei canali digitali - ha speigato - le tramissioni su RaiSport 2 sono assicurate fino alla fine della stagione. Con la Lega è stato stipulato un contratto triennale». Calcagno ha quindi offerto una anticipazione per quanto concerne RaiSport. «È stato aggiunto un portale – ha sottolineato - con moltissimi dati». In ultimo Calcagno ha sottolineato che sono ancora in tanti a considerare positivamente l'importanza dell'informazione attraverso la televisione, che pure sembra fortemente minacciata dalla riduzione dei canali digitali.
Giannino Danieli