Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

La Juniores del Sarzana conquista la Coppa Italia a Mirandola.


Al termine di una finale da brividi i rossoneri si aggiudicano il trofeo conquistandosi così un angolino nella storia dell’hockey sarzanese. Decide tutto il Silver gol del supplementare. Record del Sarzana che vince tutte le partite disputate. Da giovedì le finali di campionato per Allievi e Primavera.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 22/05/2006
I magnifici dieci del Sarzana entrano a far parte della storia dell’Hockey Sarzana conquistando imbattuto, l’ambito trofeo che va a far compagnia in bacheca a quello vinto lo scorso anno dalla categoria Primavera. Grande equilibrio nelle due semifinali tra le prime quattro dove le partite si sono decise di un gol. Nella partita di esordio contro i padroni di casa del Pico Mirandola le cose non sono semplici, anzi la situazione si complica con il Sarzana che va sotto di due reti, fortunatamente l’innesto di Mazzei sblocca il risultato e il primo tempo si chiude sul 2 a 1 per gli ospiti. La partita finisce 4 a 3 a favore del Sarzana con un altro gol di Mazzei e rete di Borsi. Contro il Carbonia è un’altra storia, 12 a 1 il risultato finale con tripletta di Steffanini doppietta di Borsi, De Rinaldis, Righetti e Cirami e guizzo di Rossi. Primi del girone, i rossoneri se la devono vedere con il temibile Molfetta, vincitore della Coppa Italia 2005. Drammatica semifinale che nel primo tempo vede in vantaggio il Sarzana 2 a 1 con doppietta di De Rinaldis, fino a 30 secondi dalla fine quando Sinisi riesce a sosprendere Pastina all’incrocio dei pali, si va al riposo in perfetta parità. Nel secondo tempo tra le due squadre c’è un grande equilibrio, ma ancora Sinisi al 14° sembra dare il colpo di grazia al Sarzana, che sembra non saper reagire, ma a 80 secondi dalla fine, su perfetto assist di Borsi, un insperato gol di De Rinaldis che aveva colpito il palo una manciata di secondi prima, riporta in parità le sorti delle due squadre. Le semifinali prevedono i rigori: al dischetto Mazzei rigorista della squadra, che infila Squeo, mentre il Molfetta spara fuori. Poi è la volta di Rossi che non fallisce. Pastina para il secondo rigore dei Pugliesi, mentre Squeo niente può sul tiro di De Rinaldis. Il terzo rigore del Molfetta stavolta va a segno, dando un barlume di speranza ai campioni uscenti, ma Cirami spenge tutti i sogni di gloria del Molfetta e catapulta in finale il Sarzana. 4 rigori a 1! Si finisce come si è iniziato: finale contro il Pico della Mirandola, che a sorpresa ha mandato a casa il Bassano 54 battendola in semifinale 3 a 2. E’ una finale da brividi. Le squadre si studiano e sembrano non voler rischiare. Si va agli spogliatoi sullo 0 a 0. Nel secondo tempo Cirami sblocca portando in vantaggio il Sarzana che sembra in grado di mantenere la situazione sotto controllo, ma un’indecisione arbitrale su un caso di punizione permette al Pico il pareggio a 4 minuti dalla fine. Momenti di tensione in campo, con l’arbitro attorniato dal quintetto rossonero che si sente defraudato di una vittoria praticamente acquisita, anche dalla panchina e dagli spalti le proteste si fanno sentire. Ristabilita la calma, si va alla fine sull’1 a 1. La finale prevede un solo supplementare di 3 minuti e poi i rigori. Lo spettro di andare nuovamente ai tiri dal dischetto viene scacciato definitivamente da Rossi che con un tiro da fuori sorprende il bravissimo Passerò e regala la Coppa Italia ai compagni e all’Hockey Sarzana. Questi i protagonisti: Daniele Pastina, Alessandro Rossi, Francesco De Rinaldis, Emanuele Cirami, Davide Borsi, Andrea Mazzei, Davide Steffanini, Matteo Righetti, Marco Grassi, Mirko Berretta. Allenatori: Paolo De Rinaldis e Graziano Bellotto. Entusiasmo nel Sarzana e per gli ’87 del gruppo che erano all’ultimo anno di Finali Giovanili e che da ben sei anni miravano ad un titolo che finalmente è arrivato. Adesso si è in attesa delle Finali Nazionali di campionato che da giovedì vedranno protagoniste le categorie Allievi e Primavera, con un pensiero allo scudetto da parte della quotata Primavera oro al Trofeo delle Regioni a scapito delle blasonate Toscana e Veneto.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.