Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

La Juniores del Sarzana alle Finali Nazionali di Valdagno


Lo scudetto è un sogno sfiorato tre volte, nel 2003 con i Ragazzi, nel 2006 con la Primavera e lo scorso anno con gli Allievi. Ci riprovano questa volta gli Juniores di De Rinaldis, impresa ardua, l’organico rossonero è di tutto rispetto se si pensa al curriculum di ognuno, ma di fronte ci sono squadre agguerrite e molto forti.

Scritto da Hockey Sarzana - Pubblicato il 29/05/2008
Ci si è arrivati vicini tre volte al titolo italiano: nel 2003 quasi a sorpresa i Ragazzi di Ricci arrivarono alla finale dopo la “drammatica” semifinale contro il Follonica vinta ai rigori, nel 2006 la Primavera di De Mola era molto attesa ed era favorita al titolo, ma contro il Sandrigo battuto in qualificazione le cose non andarono per il verso giusto, anche gli Allievi di Bellotto dello scorso anno avevano buone prospettive di vincere, ma il Mirandola superato in qualificazione, ebbe la meglio sui rossoneri. Quest’anno niente aspettative, mister De Rinaldis si mantiene cauto. La Società ambisce ad arrivare tra le prime quattro. Tutto quel che arriva di più sarà un successo: un posto sul podio sarebbe prestigioso, data l’importanza della categoria che annovera anche elementi militanti in serie A. Ecco i protagonisti dell’avventura: il portiere Palagi Lorenzo, nel 2001 portiere meno battuto d’Italia nella categoria Ragazzi, con sole 4 reti subite. Detiene tuttora un suo personale record: in tutta la stagione agonistica non ha mai subito una rete nelle gare casalinghe, insieme ai colleghi Matteo De Rinaldis, Edoardo Di Donato, Simone Fioravanti, Edoardo Luciani, quest’ultimo anche Nazionale U16 2006 a Sesimbra in Portogallo, terzo posto Finali Nazionali categoria Ragazzi 2002, vice campione d’Italia categoria Primavera Correggio 2006, Coppa Italia Viareggio 2007, Oro al Trofeo delle Regioni categoria Primavera 2005, Argento categoria Juniores al Trofeo delle Regioni 2007, Bronzo al Trofeo delle Regioni 2008. Palagi, De Rinaldis e Luciani come Ragazzi inseriti in rosa Allievi e vice-campioni della categoria a Bassano nel 2002. Borsi Davide, unico ‘89 nazionale U16 2005 in Francia a Quimpére, oltre a quello sopra (meno le annate solo 90) vanta un secondo posto categoria Allievi Bassano 2001, inserito come primavera nella categoria Juniores ha vinto il Bronzo alle Finali Nazionali di Follonica 2005 e nel 2006 una Coppa Italia a Mirandola. Alessandro Romeo e Nicola Romeo i due gemelli del ‘91, vice-campioni d’Italia Primavera 2006, Coppa Italia Juniores 2007, Oro categoria Allievi al Trofeo delle Regioni 2005, Bronzo categoria Juniores al Trofeo delle Regioni 2008. A completare l'organico anche i Primavera Matteo Pistelli e Simone Corona. Di loro abbiamo già parlato in occasione della Coppa Italia ma vale la pena ricordarne il curriculum: Pistelli, nazionale Under14, detto “Ruspa”, il soprannome la dice lunga sul coriaceo attaccante con ottima predisposizione al gol. Corona due volte nazionale U14 e in rosa nell’ultima U17 fino alla scrematura finale dove c’è stato un testa a testa con Gnata vinto da quest’ultimo sul filo di lana; Coppa Italia 2005, allievo ma inserito in rosa Primavera. Entrambi vice-campioni d’Italia 2003, Oro al Trofeo delle Regioni 2005, bronzo nel 2007 e bronzo lo scorso maggio sempre al Trofeo delle Regioni. Bronzo la settimana scorsa in Coppa Italia. Pistelli in rosa Juniores che ha vinto la Coppa Italia lo scorso anno a Viareggio. Hanno giocato in A2: Borsi che ha esordito nella stagione 2005-2006, Di Donato e De Rinaldis nel 2006-2007, Luciani e Fioravanti 2007-2008. Anche Nicola Romeo e Palagi pur non giocando hanno avuto una convocazione in questa stagione. Tutti i giocatori in rosa hanno disputato il campionato di serie B, con ottimi risultati. Il Sarzana è inserito nel girone A e la partita di esordio è contro il Modena venerdì alle 19.45, che verrà disputata sulla pista di Trissino. Sarà poi la volta del Roller Bassano sabato 31 alle 12.45, mentre il 1° giugno alle 11.30 ci sarà l’ultimo incontro contro l’Amatori Lodi. Le prime due classificate passano il turno e disputano le semifinali incrociate con le prime due del girone B dove sono state inserite Follonica, Molfetta, Pico della Mirandola e Valdagno. Le semifinali sono previste il domenica 1° giugno alle 21.45, mentre la Finali per il 3° e 4° posto e quello per lo scudetto si giocheranno lunedì 2 giugno alle 12.45.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.