PORDENONE
Sconfitta di misura per la Caf Cgn, superata in casa per 7-6 dal Correggio nell’ultima giornata della regular season di A2. Un vero peccato per i bluarancio, che nei minuti finali del match hanno ceduto alla stanchezza non riuscendo a gestire il vantaggio conquistato in precedenza (6-3).
Sotto per 1-0 dopo soli 4’ grazie alla punizione di prima siglata da De Pietri, i pordenonesi hanno trovato il gol del momentaneo pareggio al 14’ con Dalla Bona che, al minuto seguente, si è reso di nuovo protagonista, stavolta in negativo, regalando al Correggio un contropiede che ha permesso agli emiliani di portarsi sul 2-1. Lo stesso Dalla Bona, al 17’, ha ristabilito l’equilibrio (2-2), mentre prima del riposo la doppietta di Zucchiatti ha permesso ai padroni di casa di giungere fino al 4-2. Al 5’ della ripresa, brivido per la Caf Cgn, che si è vista assegnare contro un rigore, respinto da Furlan. Al 7’ i padroni di casa hanno allungato ancora con Franchi su punizione; tra 14’ e 15 ancora due reti, una per parte, con Zucchiatti che ha risposto al terzo gol del Correggio siglando la sesta rete per il Pordenone.
Negli ultimi 10’ di gara i bluarancio, forti del vantaggio ottenuto, hanno concesso troppe occasioni agli ospiti che, approfittando anche della stanchezza della Caf Cgn, sono riusciti ad andare in rete ben quattro volte, ribaltando le sorti di una gara che sembrava ormai decisa. La sconfitta rimediata contro gli emiliani non ha inciso sulla qualificazione dei pordenonesi ai play-off, già raggiunta grazie al successo sul Novara, ma nella prossima gara (che si giocherà martedì 10 aprile al Palamarrone alle 20.45) i bluarancio non potranno sbagliare, poiché saranno chiamati a giocarsi la promozione in A1.
Miroslava Pasquali