Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

La Beck's Forte dei Marmi si congeda con una vittoria


I rossoblù giocano bene e segnano. Gli ospiti in gol quattro volte su rigore, in totale concessi otto penalty. Il Forte chiude con una vittoria davanti al suo pubblico e con il Modena finisce 9-6.

Scritto da Hockey Forte dei Marmi - Pubblicato il 25/03/2007
Sotto certi aspetti è stata la classica partita tra due squadre che non hanno più nulla da chiedere alla classifica, sebbene i modenesi possano rischiare ancora qualcosa in ottica retrocessione, e ne è uscito un confronto giocato senza tatticismi e spesso con poca attenzione, sarà per questo che alla fine si conteranno ben otto rigori concessi dal direttore di gara, sicuramente un record almeno per i rossoblù, di cui sei per il Villaoro e due per il Forte.
E proprio perchè quattro delle sei reti messe a segno dagli ospiti sono venute su rigore è nettamente da rivalutare la prestazione del giovane Lorenzo Deri, schierato in porta da mister Barsi fin dal primo minuto anche in questa occasione, alla sua prima vittoria da titolare in campionato.
Ma tutto sommato anche la prestazione corale della Beck’s è stata più che positiva, facilitata da un Villaoro non così attento come si poteva aspettare, e con uno Scutece molto in difficoltà a causa del fondo scivoloso, situazione che in questa ultima parte della stagione si sta riproponendo più volte.
Nonostante le molte reti per vedere il primo gol si è dovuto attendere quasi il decimo minuto di gioco, con il capitano rossoblù, Bonanni, che dava il via alle marcature, seguito poco dopo da Maggi, autore di una doppietta, ma anche dei primi due falli da rigore concessi agli avversari, il primo battuto da Scutece è stato parato, il secondo, con Rosin, è andato a segno.
Non è ancora il 20° e la gara è sul 3-1 per la Beck’s, ma prima del riposo c’è tempo per vedere un rigore parato a Giorgi e ancora altrettante marcature, con Camporeggi, Polacci e Giorgi, intervallati per un istante dal gol di Cornale.
Sul parziale di 6-2 si va al riposo e nell’intervallo spazio ad una partitella dello Junior Club, la scuola di hockey del Forte dei Marmi, che vede in pista bambini tra i tre e i sei anni che danno vita ad uno spettacolo nello spettacolo.
Ma poi tornano di scena i più grandi e nella ripresa sono gli ospiti ad andare in gol subito, ancora con Rosin e ancora su rigore.
Allo scadere dei primi dieci minuti c’è la rete di De Rinaldis che sfrutta appieno un assist di un compagno e segna.
A metà ripresa un momento di sbandamento della squadra di casa e due gol in pochi secondi per gli avversari, il primo di Scutece è dal dischetto, il secondo, di Cornale, in azione manovrata su assist di Scutece.
Il momento no dei padroni di casa dura pochi secondi, meno di trenta, e grazie a Camporeggi, che mette dentro una palla servita a meraviglia da Bonanni.
Al 18° è la Beck’s ad usufruire di un rigore con De Rinaldis alla battuta per il gol numero 9 dei fortemarmini.
Prima del fischio finale c’è però il tempo per vedere l’ottavo rigore della serata, con il giovane Marchesini che vince il duello con Deri per il definitivo 9-6.
Venerdì ultima giornata della stagione con i rossoblù che giocano in anticipo a Giovinazzo, la formazione barese viene da due sconfitte clamorose ma è ancora capolista e male che vada ha in tasca la promozione in serie A1 matematica, almeno come seconda.
Alle sue spalle Lodi e Castiglione si giocheranno la promozione nello scontro diretto, il Lodi può solo vincere, a favore dei maremmani il fatto di giocare in casa e di potersi accontentare anche del pareggio.
In coda pareggio scaccia retrocessione per il Sarzana e Correggio che si giocherà tutto all’ultima giornata, ma con le avversarie che si incontrano tra di loro e possono accontentarsi di pareggiare.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.