A volte si riesce ad ottenre ciò che si vuole per strade alternative.
Italia e Argentina volevano evitarsi e per questo avevano pianificato di vincere i rispettivi gironi. Entrambe non ci sono riuscite per meriti del Cile e della Francia, ma il risultato è che gli incroci non cambiano. Nei quarti l'Italia se la vedrà con i francesci e l'Argentina con i cileni.
Nell'ultima partita del girone i problemi degli azzurri sono rimasti quelli di sempre: una fatica incredibile a finalizzare il gioco. Dopo il tris di Ghirardello contro il Cile, nel match con l'Inghilterra ci ha pensato Brunelli a togliere le castagne dal fuoco e a confezionare un 3-0 ampiamente insufficiente ad impensierire il Cile per il primo gradino del podio.
Da questa sera si fa sul serio e ci si gioca in ogni partita il tutto per tutto. E il quarto di finale capitato all'Italia è tutt'altro che semplice. La Francia ha fermato l'Argentina e l'ha superata in differenza reti non per uno strano caso del destino. Quella transalpina è una nazionale forte e completa che ci metterà certamente in difficoltà e che non sarà facile superare.
Del resto, lo scontro Italia-Francia non è qualcosa di scontato ormai da molto tempo. E' così con le nazionali di ogni livello e l'ultima delusione, il mancato podio all'europeo under 17, ce l'ha regalata proprio la nazionale transalpina.
Clicca qui per i risultati e le classifiche della prima fase.
Clicca qui per il tabellone completo della seconda fase.