Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'hockey su due fronti: grande A1 e coppa Cers


Scritto da Lega Nazionale Hockey - Pubblicato il 13/03/2010
Appuntamento con la storia per l’Afp Giovinazzo che sabato sera alle 20.45 sarà impegnato nella gara di andata dei quarti di finale di Coppa Cers contro i catalani dell’Igualada, già giustizieri dell’Amatori Sporting Lodi negli ottavi. Una serata prestigiosa per l’hockey giovinazzese che torna ad ammirare le rotelle spagnole dopo ben 27 anni. Fu infatti nel lontano 1983 l’ultima volta in cui i beniamini guidati dal prof. Massari sfidarono, avendone la meglio, il Club Patin Cibeles Oviedo nella fase eliminatoria della Coppa Cers.
Il Giovinazzo ci crede, pur avendo una bacheca impressionante, l’Igualada non è più lo squadrone che dominava l’hockey europeo nei primi anni Novanta, come dimostra l’attuale 12a posizione in classifica nella Ok Liga. Gli uomini di Pino Marzella devono giocare una partita perfetta davanti al pubblico amico (previsto il tutto esaurito e oltre al Palasport di viale Aldo Moro) per poi cercare di limitare il più possibile i danni nel ritorno del 17 aprile in Catalunya. I rossoneri, infatti, in casa lro sono una formazione coriacea come conferma il pareggio di martedì contro la capolista Liceo La Coruna.
In serie A1 si giocano sabato sera sei partite del 22° turno con i riflettori puntati sul Pala Castellotti di Lodi dove si gioca una classica dell’hockey italiano come Amatori Sporting – Cgc Viareggio. I giallorossi di Belli stanno attraversando uno splendido momento di forma con 10 risultati utili consecutivi (7 vittorie e 3 pareggio, l’ultimo con il Valdagno), i bianconeri di Cinquini mancano invece l’appuntamento con la vittoria da esattamente un mese (8-1 sul Trissino il 13 febbraio) e nelle ultime 3 partite hanno raccolto solo un punto. Ora, dopo l’eliminazione dall’Eurolega, l’obiettivo del Cgc è risalire la china della classifica che vede i toscani al settimo posto.
Riflettori puntanti anche sul palasport di viale Ferrarin a Breganze, dove il Sorgente Camonda di Marozin ospita la capolista Isello Valdagno in una partita che si preannuncia spettacolo. Gli uomini di Valverde arrivano da 8 risultati utili consecutivi (6 vittorie e un pareggio), il Breganze è una delle sorprese più belle di questa stagione e con 5 vittorie e 2 pareggi nelle ultime 7 gare è pronto a mettere i bastoni fra le ruote della capolista.
Da seguire anche l’importante sfida playoff fra Sarzana e Mb Sia Roller Bassano, rispettivamente ottava e nona forza del campionato. Le due squadre sono divise da 6 punti e lo scontro diretto risulta oltremodo decisivo. I liguri di Paolo De Rinaldis sono decisi a continuare a far sognare il pubblico sarzanese regalando loro un’altra serata magica, in un campionato straordinario in cui i rossoneri hanno battuto big come Lodi, Follonica e Cgc Viareggio. I vicentini di Mirco De Gerone, dal canto loro, credono ancora di poter centrare la post season e ne hanno ben donde visto l’ottimo risultato di 10 giorni fa quando riuscirono a bloccare sul pari (7-7) la Banca Etruria Follonica nelle precedenti 10 partite aveva vinto 9 volte e pareggiato solo una.
I maremmani di Federico Paghi saranno impegnati in un turno di assoluto relax contro il fanalino di coda Trissino, già retrocesso in A2 (e privo di Bertinato squalificato per 5 giornate per una bastonata ad un avversario), mentre per la Vneck Correggio di scena a Molfetta sarà l’ultima chiamata salvezza proprio contro l’ex allenatore, Nino Caricato. La cura del tecnico pugliese, giunto sulla panchina del Goccia di Sole una paio di mesi fa, comincia a dare i propri effetti come dimostrano le ultime 3 vittorie consecutive contro Trissino, Seregno e Forte dei Marmi che hanno portato il Molfetta fuori dalla zona calda dei playout e rilanciandolo addirittura in ottica playoff. Martedì si recupererà il match fra la Beck’s Forte dei Marmi e l’Afp Giovinazzo, rimandata per l’impegno dei pugliesi in Coppa Cers. La gara, invece, della 18a giornata (13 febbraio) fra Infoplus Bassano e Forte dei Marmi si recupererà sabato 17 aprile alle 20.45.
Ultima giornata di regular season in serie A2, con ancora alcuni verdetti da assegnare. Già retrocesso in serie B l’Amatori Vercelli, decisivo lo scontro diretto fra Sandrigo e Scandiano per l’altra retrocessione. Interessante anche la sfida fra La Mela e Modena che potrebbero essere raggiunti a 20 punti dai vicentini a cui non basta un pareggio per salvarsi. Accederanno invece ai playoff promozione (quarti e semifinali) le prime 8 squadre classificate, le vincenti delle semifinali (al meglio delle 3 partite) saranno promosse in A1, le perdenti giocheranno i playoff promozione con l’11a e la 12a di A1.
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.