Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L'Azeta Artprint Correggio rimontata e battuta dal Molfetta


Seconda sconfitta consecutiva per l’Azeta Artprint Correggio che a Molfetta perde una partita incredibile e deve cedere al Sarzana, vittorioso a Thiene, il primo posto della classifica. La squadra di mister Ialacci getta al vento altri tre punti a causa di un secondo tempo rinunciatario che ha vanificato una prima parte di gara quasi esemplare.

Scritto da Correggio Hockey - Pubblicato il 08/03/2009
GOCCIA DI SOLE MOLFETTA - AZETA ARTPRINT CORREGGIO 5-4 (primo tempo: 2-4)
MARCATORI: 8.03 Azzolini, 8.40 Jara, 9.28 Farina, 14.14 e 19.45 Papapietro, 23.37 Vianna. Nella ripresa: 18.57 Sinisi, 22.50 Vianna, 24.39 Piscitelli.
GOCCIA DI SOLE MOLFETTA: Trombetta, Piscitelli, Agrimi, Sinisi, Persia, Azzolini, Del Vescovo, D.Vianna, De Robertis, De Pinto. All. J.Vianna.
AZETA ARTPRINT CORREGGIO: Ferrari, Farina, Malavasi, Siberiani, Civa, Papapietro, Carboni, Lanaro, Jara, Colombini. All. Ialacci.
ARBITRO: Andrisani di Matera.
NOTE: espulsi per 2’ Azzolini, Carboni e Vianna; per 5’ Persia e Piscitelli, definitivo Papapietro.
SPETTATORI: 400 circa.

L’Azeta Artprint mette in pista il quintetto titolare con Colombini tra i pali, Carboni e Farina in difesa, Jara e Papapietro in attacco. Dall’altra parte manca un elemento prezioso come Cirilli e il gioco dei padroni di casa ne risentirà non poco. Dopo l’iniziale vantaggio del Molfetta siglato da Azzolini su corta respinta di Colombini, Carboni e compagni prendono le misure al Molfetta e ingabbiano il gioco dei padroni di casa in una morsa difensiva che lascia poche soluzioni agli uomini di Vianna. La risposta di Jara allo svantaggio iniziale è immediata e seguita dal raddoppio di Farina, in entrambi i casi con tiri dalla media distanza. Un pallonetto da sottomisura di Papapietro consente ai correggesi di allungare e la doppietta del bomber materano in contropiede solitario porta l’Azeta Artprint al suo massimo vantaggio: 1-4. Nel finale di primo tempo arriva la seconda segnatura dei padroni di casa con Vianna che va in slalom tra i difensori biancorossoblù a meno di due minuti dall’intervallo.
Nella ripresa ti aspetti un’Azeta Artprint altrettanto determinata e, invece, quella che si presenta in pista è una squadra timorosa e priva di mordente. Si capisce subito che l’obiettivo è far trascorrere senza eccessivi problemi i 25’ della ripresa, ma il compito riesce solo in parte. L’eccessiva prudenza degli uomini di Ialacci lascia spazio all’unica cosa che il Molfetta riesce a fare: una teoria infinita di tiri dalla distanza a cercare deviazioni, errori del portiere o infortuni della difesa: una tecnica destinata a pagare. Prima, però, l’Azeta Artprint Correggio si concede il lusso di sbagliare di tutto. A turno i giocatori ospiti si presentano a tu per tu con il portiere molfettese: Papapietro e Civa sbagliano due punizioni di prima, mentre Farina, Carboni e Jara gettano al vento tre incredibili azioni in contropiede. Nel finale il bunker correggese capitola: Sinisi sbaglia il rigore concesso dal direttore di gara (pattino di Lanaro in area), ma ribadisce in rete la respinta di Colombini; Vianna pareggia con un fendente dal limite dell’area e nel finale arriva la beffa più atroce. Dopo avere difeso per tutta la ripresa, l’Azeta Artprint va a cercare il gol della vittoria all’ultimo minuto e su un contropiede avversario Papapietro commette fallo da rigore a 21” dalla sirena finale e si fa espellere definitivamente per proteste (salterà il delicatissimo match di sabato a Thiene). Piscitelli trasforma il penalty e i sogni di gloria cullati dall’Azeta Artprint Correggio lasciano il posto all’ormai insperata festa del Molfetta.
La telecronaca della partita tra Molfetta e Azeta Artprint Correggio andrà in onda mercoledì 11 marzo alle 23.40 su Teletricolore e giovedì 12 marzo alle 16.30 su èTV (canale Sky 891).
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.