Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L’Amatori è spettatore della “bagarre”


Incassati i tre punti con il Seregno, la squadra di Marzella deve solo blindare il primato. Dietro ai giallorossi c’è lotta per tutti i posti della griglia play off.

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 03/04/2012 - 10:36

LODI
Che bagarre dietro all’Amatori. Il Viareggio lotta per strappare in extremis il primo posto ai giallorossi, quattro squadre sgomitano per le posizioni dalla terza alla sesta, il Breganze sogna di approfittare dei numerosi scontri diretti per guadagnare qualcosa di più dell’attuale settima piazza, Prato e Follonica si daranno battaglia per agguantare l’ultima carrozza del treno play off. Di tutto di più, nelle ultime quattro giornate di campionato, che dopo la pausa di Pasqua riprenderà a singhiozzo (per colpa dell'ultimo turno di Eurolega) ma poi offrirà agli appassionati dieci giorni di fuoco.
Il turno numero 23 è in calendario infatti tra sabato 14 e martedì 17 aprile (quando giocherà la squadra di Marzella), il numero 24 quasi tutto in contemporanea sabato 21 (con l'unica eccezione di Molfetta-Follonica domenica 22), la penultima giornata in infrasettimanale martedì 24 e l'ultimo atto sabato 28.
Al netto dei tre punti a tavolino dei match con il Seregno (che in questo finale premieranno Giovinazzo e Forte dei Marmi), ce n’è davvero per tutti i gusti. Con l’Amatori spettatore più che interessato. I giallorossi, è vero, devono ancora blindare il primo posto, ma onestamente è difficile prevedere due ko fra le trasferte di Breganze e Follonica e gli impegni casalinghi con Prato e Bassano. E dunque Montigel e soci assisteranno con interesse alla miriade di scontri diretti alle loro spalle.
Dando per scontato che il Viareggio chiuderà secondo, per la terza piazza c’è una ressa come nemmeno al primo giorno di saldi. Se il Valdagno vincerà il posticipo di stasera con il Trissino si metterà in posizione privilegiata, ma poi avrà ancora Bassano e Forte da affrontare. Il peggior calendario lo ha proprio il Bassano, che ha quattro scontri diretti; un po’ meglio (si fa per dire...) se la passa il Forte, che ha il “bonus” Seregno però è in forte flessione e rischia addirittura di vedersi raggiungere dal Breganze, che ha sì 5 punti di ritardo, ma anche un finale di stagione in discesa. E cosa dire del Giovinazzo, che ha tre punti assicurati e due scontri diretti, ma in trasferta? Insomma, c'è da sbizzarrirsi in pronostici, con una preferenza forse per il Valdagno terzo.
L’Amatori, come detto, guarda interessato. Perché al di là del quarto di finale play off relativamente “morbido” che spetterà in dote alla prima (Prato o Follonica, in teoria c’è anche il Sarzana ma a 20 punti sembra troppo indietro), va da sé che lo sguardo sia rivolto allo sprint per il quarto e quinto posto, quelli che varranno una semifinale sicuramente più impegnativa. Se il Valdagno finisse terzo se la vedrebbe con il Viareggio e ai giallorossi toccherebbe una outsider: l’“amico” Bassano (le tifoserie sono gemellate), il “nemico” Giovinazzo (dove nell’ultima trasferta ne sono successe di tutti i colori), l’ostico Forte dei Marmi (dell’ex Crudeli) o addirittura il Breganze (ma dovrebbe rimontare parecchio).
Sabato intanto il Viareggio ha passato indenne la prima delle due giornate senza gli squalificati Bertolucci: il recupero di Emanuel Garcia (doppietta) ha permesso di domare 8-6 il Follonica, ma gli eroi di serata sono stati Orlandi (tripletta) e Davide Motaran (doppietta), insieme all’eterno Enrico Mariotti (una rete); per i maremmani ennesima conferma del giovane Malagoli (tripletta). Vittoriose in coppia le due squadre attualmente terze in attesa di Valdagno-Trissino: il Giovinazzo ha piegato in rimonta per 5-3 il Breganze grazie soprattutto alla tripletta di Fernandez; il Bassano ha avuto meno problemi nel 7-2 di Sarzana, firmato dalle doppiette di Zen e Ambrosio e dai gol di Taylor, Nicolas e Panizza. Infine non si è interrotta nemmeno a Matera la crisi del Forte, al secondo pareggio (1-1 con Santeramo a replicare al solito Gimenez) dopo quattro ko di fila. Uno sguardo alle classifiche individuali per avere la conferma che poco è cambiato: tra i cannonieri guida Gimenez del Forte con 46 gol davanti ai due Garcia (Emanuel del Viareggio a 38 e Josè del Breganze a 35), con il primo giallorosso staccatissimo (Festa a 23); tra i portieri il lodigiano Losi è secondo, ma molto distante dall’eterno Cunegatti del Bassano.

Marco Opizzi

Parole chiave: Amatori Lodi, Serie A1,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.