Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L’Amatori ritrova la fiducia perduta


Questa sera (ore 20.45) al "Palacastellotti" i giallorossi ospitano il Novara per Gara 2 dei quarti di finale: dopo la sconfitta dell'andata, serve una vittoria per andare alla "bella".

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 11/05/2013 - 10:59

LODI
Vincere. In qualsiasi modo e a qualsiasi costo, anche soffrendo e magari non giocando benissimo. Stasera conta solo vincere per continuare a inseguire il sogno tricolore e non veder finire in anticipo una stagione che qualcosa di importante può ancora regalare. Non ci sono alternative per l'Amatori che questa sera al “PalaCastellotti” (inizio ore 20.45, arbitri Da Prato e Molli) riceve il Novara in gara-2 dei quarti di finale play off. I giallorossi, dopo lo scivolone di una settimana fa al “Pala Dal Lago”, sono obbligati a vincere per portare la serie alla "bella" in programma martedì e giocarsi lì il posto in semifinale.«Per noi è la prima finale»In casa lodigiana nessuno pensa al peggio, forti del recupero di tutti gli infortunati, in primis Tataranni che anche se non al cento per cento tornerà a guidare l'attacco dall'alto dei suoi 63 gol stagionali, e del pubblico amico che è atteso in massa sulle tribune per trascinare la squadra.
Alla vigilia del match Pierluigi Bresciani vede un Amatori convinto e carico al punto giusto, pronto a ribaltare l'esito di gara-1: «Ci giochiamo tutto, per noi è la prima finale anticipata della stagione e non abbiamo tempo di pensare a nient'altro se non a come vincere - attacca l'allenatore giallorosso -. Abbiamo una gran voglia di scendere in pista e dimostrare che la sconfitta di sabato è stata solo un episodio: siamo carichi e pronti, convinti che giocando come sappiamo porteremo a casa il risultato. E non mi interessa giocare bene, ma solo vincere. Abbiamo recuperato tutti, i ragazzi stanno molto meglio rispetto a una settimana fa e sono pronti a vincere questa battaglia».
A pensare positivo aiuta anche il recupero di Tataranni: «Massimo per noi è un elemento fondamentale non soltanto per i tanti gol che fa, ma anche per il tipo di lavoro che svolge in pista e la profondità che sa dare alla squadra - spiega Bresciani -. È un giocatore unico con caratteristiche che nessun altro elemento della rosa possiede. I suoi movimenti sono indispensabili per noi e la sua presenza dà fiducia e sicurezza a tutta la squadra. Sta molto meglio rispetto a gara-1 e la sua capacità di essere decisivo in queste partite farà la differenza».

ALCUNE CORREZIONI TATTICHE
Per sfatare il tabù Novara, storicamente indigesto ai colori giallorossi e che anche quest'anno ha già sconfitto due volte Losi e compagni, Bresciani pensa ad alcune correzioni rispetto alla gara d'andata: «Il Novara è una delle squadre più difficili da affrontare, perché corre molto, ha giocatori bravi nell'uno contro uno e qualche elemento pericoloso nei tiri dalla distanza che all'andata ci hanno fatto male - prosegue il tecnico di Forte dei Marmi -. Per questo dovremo avere una difesa più aggressiva, proprio per limitare le loro soluzioni dalla lunga, cercando di andare a prenderli più alti, rischiando magari di subire qualche contropiede ma togliendo loro una soluzione importante».
Su quanto potrà contare infine il calore del pubblico Bresciani non ha dubbi: «Il palazzetto pieno e caldo ci dovrà aiutare a vincere. Sarà importante, soprattutto se dovessimo andare in difficoltà sentire i cori e il sostegno ci darebbe una grossa mano. Mi piacerebbe sentire un coro per ogni giocatore e avere un ambiente partecipe per tutta la partita, perché in serate come queste può fare la differenza».

Parole chiave: Serie A1, Play Off Scudetto, Quarti, Gara 2, Lodi,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.