AMATORI SPORTING LODI - FOLLONICA 9-3
AMATORI SPORTING LODI: Losi, Montigel, Platero, Festa, Romero;; Antezza, Motaran, Squeo, Bresciani. ne: Passolunghi. All.: Marzella
FOLLONICA: Menichetti, Bracali, Polverini, Saavedra, Pagnini M.;; Pagnini F., Malagoli, Salvadori. ne: Tosi. All.: Polverini
Arbitri: Perrone di Bari e Corponi di Trissino
Reti: pt: 1'26" Festa, 4'17" Montigel, 6'11' Festa, 16'21" Montigel, 23'55" Bresciani; st: 1'17" Saavedra, 5'49" Antezza, 12'04" Pagnini M., 20'16", 20'52" e 23'42" Squeo, 24'59" Malagoli;
Note: spettatori: 1700 circa; espulsi temporaneamente: Bresciani; falli di squadra: 12-10 (pt: 7-4).
LODI
Come scrollarsi di dosso tutte le ansie, le preoccupazioni e le tensioni di due settimane lunghissime. Una vittoria che lava via tutto, che infonde di nuovo sicurezza a una squadra scesa finalmente in pista con gli "occhi della tigre". E non ci è voluto poi molto tempo a capirlo, è bastato guardare il cronometro ma anche la voglia spietata di Romero di andare a prendersi una semifinale voluta a tutti i costi. E non è un caso che i primi due fulminei gol nascano proprio dai suoi spunti. Niente da fare per il Follonica, bravo fino a sabato scorso ma fragile al momento decisivo al cospetto di un gruppo che ha rimesso insieme tutti i cocci e non ha lasciato altro che le briciole. Ora in semifinale arriverà una tra Bassano e Valdagno (che giocheranno la “bella” dei quarti domani sera): gara-1 sabato in Veneto, poi dieci giorni di pausa per l'Eurolega.
Ma adesso è il momento di godersi la goleada sul Follonica. Dopo un minuto Amatori già in vantaggio quando Romero penetra per vie centrali e tira, Menichetti respinge corto, Festa arriva sulla pallina e trova lo spiraglio. Al 4' è stupendo l'assist di Romero che aggira la porta uscendo alla destra del portiere, passaggio all'indietro sul palo opposto, Montigel capisce tutto e infila il 2-0. Amatori aggressivo e convincente che continua a spingere e trova il terzo gol con una rasoiata di Festa dalla tre quarti. I primi veri interventi di Losi sono sulle bombe dalla distanza di Marco Pagnini, poi è ancora bravo il portiere lodigiano sul tiro ravvicinato di Malagoli. Ma Squeo serve in controtempo Montigel mandando fuori fase Menichetti e l'argentino di prima insacca. A fine primo tempo ottimo il lavoro di Motaran quando dalla sinistra resiste alla carica di Salvadori e mette in condizione Bresciani di siglare il 5-0.
La ripresa inizia con il gol di Saavedra e come è logico che sia i biancoblu alzano il baricentro per andare a cercare la pallina a tutta a pista- Da un contatto con Saavedra Bresciani rimedia un blu: punizione di Salvadori che non inquadra neanche la porta. Power play toscano non sfruttato e una volta ristabilita la parità numerica ci pensa Antezza con un siluro a superare il portiere: 6-1 e gara in arichivio. Al 9' possesso di pallina da urlo: che non è tanto il far girare la sfera, ma sono i quattro in maglia giallorossa che in pista sembrano api impazzite impegnate in finte e controfinte che disorientano totalmente l'avversario. Decimo fallo giallorosso e tiro a uno di Marco Pagnini che sigla il 6-2. Cerca la bagarre a questo punto il Follonica (maligno il colpetto di Malagoli a Montigel) ma Losi copre bene la porta e con i maremmani sbilanciati si aprono spazi. Qui inizia il capitolo Squeo. O meglio "bip bip" Squeo contro "Willy il coyote" Follonica: il numero 2 giallorosso ne combina una dopo l'altra, facendo letteralmente esplodere la bolgia del “PalaCastellotti”. Al 20' finalizza un contropiede, poi prende un traversa, segna su tiro a, prova un palleggio e tiro da giocoliere, centra un palo in scivolata, infine concretizza ancora in contropiede il 9-2. Il gol di Malagoli è solo una virgola prima del fischio finale. Avanti come Squeo, Amatori: imprendibile, verso un traguardo ancora sognato.
Aldo Negri