Clamoroso in casa Amatori: Marco Motaran lascia Lodi e se ne va in Svizzera. Nella bollente estate lodigiana, e non solo per ragioni cli- matiche, la notizia ha l'effetto di uno di quei forti temporali capaci di lasciare dietro di sé ingenti strasci- chi. Nei giorni in cui in tanti infatti si aspettavano l'acquisto del difen- sore che manca per completare la nuova rosa giallorossa, ecco invece arrivare a sorpresa un'altra parten- za, stavolta inattesa e mai presa in considerazione fino a ieri (concre- tamente nemmeno dal diretto inte- ressato): quella di uno dei teorici perni del nuovo Amatori, quel Mar- co Motaran che pareva ormai es- sersi legato a doppio nodo a Lodi tanto che in molti lo vedevano già come nuovo capitano, e non solo per l'anno di contratto che ancora aveva con la società lodigiana. Mo- taran invece spiazza tutti e lascia l'Amatori, alla vigilia di quella che sarebbe stata la sua ottava stagione in riva all'Adda, per approdare in Svizzera e più precisamente al Rol- ler Biasca, formazione del canton Ticino che disputerà la prossima Coppa Cers.
TRATTATIVA LAMPO COL BIASCA
Una trattativa lampo, quella tra il 29enne difensore vercellese e la so- cietà elvetica, partita e conclusasi in questi ultimi giorni: a convincere Motaran, oltre alle perplessità sulla situazione lodigiana e ai noti rap- porti non proprio idilliaci col nuovo tecnico Aldo Belli, il fatto che oltre ai compensi sportivi la società sviz- zera gli garantirà per i prossimi due anni anche un impiego extra hoc- key. Una decisione quella di Mota- ran che ha letteralmente spiazzato la dirigenza lodigiana, generando fra l'altro al suo interno alcuni pe- santi mugugni soprattutto per le tempistiche: adesso urge correre ai ripari raddoppiando gli sforzi in se- de di mercato.
E ADESSO COSA FARÀ ILLUZZI?
Senza considerare che questa en- nesima doccia fredda potrebbe an- che avere ripercussioni sulla posi- zione dell'altro "intoccabile" gial- lorosso, Domenico Illuzzi. È vero che la situazione dell'attaccante è differente da quella di Motaran, il cartellino infatti è di proprietà dell'Amatori e non del giocatore (fino a giugno 2014), ma siamo si- curi che dopo la smobilitazione di fine campionato e avendo intorno una squadra a oggi incompleta e poco competitiva, Illuzzi rimanga a Lodi volentieri e soprattutto con le giuste motivazioni per prendersi sulle spalle il nuovo Amatori? Si vedrà, per il momento, in attesa delle dichiarazioni ufficiali della società e dello stesso Motaran, l'Amatori perde un altro pezzo e, con una squadra ancora in alto ma- re, la strada della "rinascita" giallo- rossa si fa sempre più in salita.
Stefano Blanchetti