Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

«L’Amatori lotterà ancora per vincere»


Bresciani garantisce per Velazquez e Tataranni: «Due fuoriclasse». Il veterano della squadra commenta la “rivoluzione” giallorossa ed è pronto a dare il suo contributo.

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 23/07/2012 - 08:33

LODI
Gigio Bresciani non lascia, anzi raddoppia. A un certo punto della stagione pareva essere in predicato di lasciare per la seconda volta nella sua carriera Lodi e l'Amatori, svestendosi della maglia giallorossa dopo due annate costellate da tanta sfortuna e, soprattutto nell'ultima, poca pista. d invece nella "pazza" estate lodigiana, che ha visto la partenza di metà della squadra che ha alzato al cielo la Coppa Italia, il veterano toscano ha scelto di rimanere, respingendo così le sirene provenienti da Breganze e dalla sua Forte dei Marmi. Bresciani resta per tornare a essere protagonista e vincere ancora e a tal proposito, commentando il mercato, rassicura tutti: il nuovo Amatori è altamente competitivo e lotterà per vincere.
«A maggio non avrei mai pensato che le cose sarebbero andate così, ma queste sono scelte che fanno i giocatori, l'allenatore e la società. Umanamente dispiace perdere degli amici con cui hai condiviso un anno comunque bellissimo, ma la squadra pur cambiata rimane ugualmente molto forte e in grado di lottare per vincere - racconta Bresciani, uno dei pochi confernati alla corte di Marzella -. Abbiamo perso giocatori importanti, ma sono arrivati due fuoriclasse che conosco benissimo e con cui ho già giocato come Velazquez e Tataranni: sono due campioni assoluti che ci daranno moltissimo sia a livello tecnico che di personalità e che non hanno nulla da invidiare a quelli che sono partiti».
A completare il roster sono stati chiamati Illuzzi e Joao Pinto: «Illuzzi penso che sia indiscutibilmente il giovane italiano più forte e sotto la guida di Pino, che lo ha voluto e lo conosce bene, potrà crescere ancora. Joao Pinto invece non lo conosco, ma ne dicono tutti un gran bene e se il mister l'ha scelto è perché in lui ha visto un giocatore che potrà diventare importante. Per questo sono certo che l'Amatori lotterà ancora per i massimi traguardi. Sappiamo che il Valdagno parte un gradino sopra tutti, ma noi ci siamo e partiamo per vincere da subito, a cominciare dal 13 ottobre in Supercoppa". Bresciani ha insomma grande fiducia nel nuovo corso e si sente ancora un giocatore a tutti gli effetti e, alla vigilia del suo terzo anno in giallorosso, è pronto a dimostrarlo: «Vengo da un anno in cui, non posso negarlo, avrei sperato di giocare di più; purtroppo fino a marzo sono stato limitato ancora dai postumi dell'infortunio al volto, ma dopo l'ultima operazione sto bene e mi sento finalmente a posto. Io ci sono e sarò a disposizione per la prima amichevole come per una finale di Coppa dei Campioni e se Marzella lo riterrà opportuno mi farò trovare pronto e cercherò di aiutare la squadra a vincere».
Il 40enne difensore resta dunque a disposizione di Marzella, ma inoltre la società lo ha nominato responsabile di tutto il settore giovanile per far crescere e valorizzare le giovani leve lodigiane. Un doppio ruolo che lo lega ancor di più ai colori giallorossi: «Sono molto contento di questa soluzione che abbiamo trovato con il presidente. Oltre a rimanere in prima squadra, mi occuperò di tutto il settore giovanile. Seguirò giornalmente le squadre e avrò il compito di coordinare il lavoro di tutti gli allenatori per creare un'idea di gioco che sia uguale dalla prima squadra in giù. Non è un lavoro facile, purtroppo qui si è penalizzati dalla scarsa competitività a livello regionale, ma già quest'anno qualcosa si è visto e spero che, con l'aiuto di Ceccoli e Benelli si riescano a valorizzare dei ragazzi che possano essere il futuro di questa società».

Stefano Blanchetti

Parole chiave: Serie A1, Lodi, Pierluigi Bresciani,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.