Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

L’Amatori ha un altro primato da battere


I giallorossi dopodomani avranno la possibilità di superare quota 33 dell’anno scorso. Una vittoria contro il Follonica per chiudere l’andata a 36 punti.

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 12/01/2012 - 09:50

LODI
A caccia di un nuovo record. Sabato l'Amatori proverà a ritoccare il suo primato di punti a fine andata. Conquistato a Bassano il titolo di campione d'inverno con una giornata d'anticipo (grazie anche al successo del Forte dei Marmi di Roberto Crudeli nel derby col Viareggio), l'armata giallorossa di Pino Marzella copodomani tra le mura amiche del “PalaCastellotti” proverà a centrare un altro record di questa sua strabiliante stagione.
Battendo il Follonica dell'ex Polverini infatti i lodigiani arriverebbero a 36 punti a fine andata, una quota mai toccata prima dalla società lodigiana che rappresenterebbe l'ennesimo primato storico raggiunto quest'anno. Non si tratterebbe di un record assoluto, visto che negli ultimi dieci anni il Prato 2002/2003 e il Follonica 2004/2005 (entrambe trascinate dai fratelli Bertolucci) fecero meglio finendo a 37 la prima metà del campionato, ma rappresenterebbe comunque la quota più alta mai toccata dai lodigiani, una delle migliori di sempre a livello di Serie A1. Anche un pareggio basterebbe all'Amatori per superare il suo record personale, realizzato dalla squadra dell'anno scorso che chiuse l'andata a 33 punti alla pari con il Viareggio, ma la forza della banda Marzella, sommata alla modesta caratura di un Follonica ormai ridimensionato, impongono come unico obiettivo la conquista dell'intera posta in palio per salire a 36.
Quello del record di punti sarà un ulteriore stimolo per i giallorossi per centrare la 22esima vittoria stagionale, dando così un seguito positivo al fondamentale successo di sabato scorso a Bassano che li ha laureati campioni d'inverno. E quella contro il Follonica di Polverini sarà anche l'ultima occasione per la platea lodigiana di ammirare i propri beniamini in casa di sabato in campionato, visto che per il prossimo mese e mezzo Montigel e compagni scenderanno in pista quasi esclusivamente di martedì, tra posticipi e anticipi dovuti agli impegni europei e alle dirette tv.
A partire da sabato l'Amatori sarà impegnato per tre volte in dieci giorni tra le mura amiche, contro il Follonica dopodomani, contro il Benfica in Eurolega sabato 21 e di nuovo contro il Sarzana martedì 24 nella prima giornata di ritorno. Da lì in poi per i ragazzi di Marzella comincerà un vero e proprio mese di fuoco, con cinque impegni quasi tutti lontano da Lodi, quattro dei quali scontri diretti fondamentali per campionato ed Eurolega. Il “tour de force” comincerà martedì 31 gennaio, quando l'Amatori volerà a Giovinazzo per la seconda giornata di ritorno, match che verrà ripreso dalle telecamere di RaiSport. Seguirà una pausa di due settimane (sabato 7 febbraio il campionato è fermo), quindi altro big match in trasferta, ancora di martedì e ancora in diretta tv su RaiSport: il 14 febbraio infatti sarà la volta di Viareggio-Amatori, sfida sentitissima e di cartello che potrebbe valere molto in chiave campionato, visto che Romero e compagni dopo dodici giornate sono a +5 sui rivali. Quattro giorni dopo i giallorossi voleranno quindi a Lisbona per il quarto turno di Eurolega, sabato 18 febbraio contro il Benfica, prima di rituffarsi nel campionato con il posticipo della quarta di ritorno martedì 21 in casa contro il Trissino nell'unica gara al “PalaCastellotti” del mese di febbraio. Il “tour de force” dei lodigiani si chiuderà ancora di martedì, il 28 febbraio, con un'altra gara “on the road” in casa del Forte rivelazione di Crudeli, la terza trasferta consecutiva in diretta tv.

Stefano Blanchetti

Parole chiave: Amatori Lodi, Serie A1,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.