Cerca in hockeypista.it


Archivio completo delle notizie

«L’Amatori è fatto di uomini, non di robot»


Marzella difende la sua squadra e sogna l’allungo in classifica. Questa sera (ore 20.45) al “PalaCastellotti” la capolista ospita il Matera ultimo ma in ripresa.

Scritto da Il Cittadino di Lodi - Pubblicato il 03/03/2012 - 07:39

LODI
Testacoda con qualche insidia. Il match tra Amatori Lodi e Matera in programma questa sera (ore 20.45) al “PalaCastellotti” pone a confronto la prima e l’ultima squadra della graduatoria (anche se in realtà l'ultima è il Seregno, che si è ritirato).
Più di 30 punti separano i lodigiani dai lucani, ma Pino Marzella non vuole cali di tensione: «Stiamo tornando sulla retta via, ma dobbiamo proseguire in questo modo», afferma con sicurezza alla vigilia il tecnico pugliese. La vittoria di martedì seraa Forte dei Marmi ha riportato l’Amatori in vetta alla classifica davanti al Viareggio e questa sera i giallorossi, con i toscani impegnati nella difficile trasferta di Giovinazzo, hanno la possibilità di allungare in classifica: «Nonostante i risultati positivi noto intorno a noi un po’ di scetticismo, come a inizio stagione - puntualizza invece Marzella -. Dopo molti anni abbiamo già vinto una Coppa Italia, oggi in classifica siamo davanti ai favoriti e secondo me faremo ancora cose importanti. È chiaro poi che nell’arco di una stagione una leggera flessione ci può stare: mi preoccuperei del contrario perché non esistono squadre che vincono sempre. L’Amatori è fatto di uomini e non di robot, non si può pretendere di essere sempre al cento per cento. Il nostro momento più difficile però dovrebbe essere alle spalle; meglio così, perché d’ora in avanti avremo modo di preparare la parte più importante della stagione. Ricordiamoci che questa squadra non è stata costruita per vincere subito».
Per Marzella la sfida con il Matera non sarà una semplice formalità: «Ogni partita nasconde delle insidie particolari e il Matera ha perso solo di misura con il Valdagno, quindi dovremo stare molto attenti. In panchina oltretutto c’è un allenatore molto preparato come Angelo Beltempo, un amico con cui ho condiviso i primi anni della mia carriera. Lui è stato il primo giocatore di Giovinazzo a lasciare la Puglia».
E qualcuno a Lodi non lo ha dimenticato perché Beltempo sul finire degli anni 70, lasciò Giovinazzo proprio per vestire la maglia dell’Amatori Lodi, con il quale sulla pista del “Revellino” si conquistò il soprannome di “Temporale”. L’impegno di questa sera, comunque, potrebbe consentire a Marzella di provare qualche schema nuovo, oltre che di procedere al pieno recupero di alcuni elementi: «Prima di fare esperimenti cercheremo di mettere al sicuro il risultato - avverte l’allenatore giallorosso -. Poi ovviamente, se ci sarà la possibilità, lasceremo spazio a chi ha giocato un po’ meno nelle ultime settimane. Per quanto riguarda gli infortuni stiamo recuperando un po’ tutti: Antezza a Forte dei Marmi è stato determinante e si sta riprendendo completamente, in ogni caso giocherà solo se starà bene; Motaran invece è un gladiatore e vorrebbe essere sempre in pista nonostante qualche acciacco. Stiamo lavorando molto anche in prospettiva per arrivare al meglio nella fase più calda della stagione: siamo sulla strada giusta e presto potremmo avere anche delle sorprese perché non escludo l’utilizzo di qualche giovane: Curti, per esempio, sta facendo molto bene e presto potrebbe avere qualche chance. Guardando il calendario delle ultime giornate potemmo avere buone possibilità di chiudere nelle posizioni di vertice e, in ogni caso, nei play off diremo la nostra».
Per quanto riguarda la formazione che partirà questa sera dal primo minuto potrebbero esserci delle novità, come il ritorno di Passolunghi tra i pali.

Mario Raimondi

Parole chiave: Amatori Lodi, Serie A1, Pattinomania Matera, Giornata 18, Commento,
© hockeypista.it
Tutti i contenuti originali di hockeypista.it sono tutelati dalla licenza Creative Commons e sono utilizzabili e distribuibili liberamente alle condizioni esplicitate in questa pagina.
I contenuti di autori terzi sono tutelati dal rispettivo diritto d'autore e sono utilizzabili e distribuibili solo previa autorizzazione dell'autore stesso.